Attualità

Skoda riapre concessionari e Service Partner e prolunga le garanzie sulle auto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Skoda torna operativa con la riapertura della rete di concessionarie e dei Service Partner italiani.

Dopo il lungo periodo di lockdown e l’arrivo della Fase 2, Skoda riapre la propria rete di vendita adottando le misure igieniche più severe con l’obiettivo di proteggere la salute di dipendenti e clienti. Inoltre, la Casa ha deciso di prolungare di tre mesi le garanzie contrattuali e le estensioni di garanzia.

Come funziona l’accesso alle concessionarie Skoda

Tutti gli appuntamenti (prenotabili al telefono o via mail) sono programmati per limitare al minimo la presenza dei clienti in concessionaria mentre gli interventi sulle vetture seguiranno precise indicazioni quali: igienizzazione delle principali aree di contatto, applicazione di protezioni su sedili e volante e affidamento della vettura ad un solo tecnico. Con il servizio “pick-up & delivery” il proprietario potrà comodamente restare a casa mentre un incaricato si occuperà di tutto il resto per poi riconsegnare la vettura (igienizzata) direttamente a domicilio.

Obiettivo principale: salute delle persone

Tutti gli spazi dedicati alla ricezione dell’utenza sono stati ridefiniti per poter garantire la distanza minima di sicurezza, anche attraverso l’utilizzo di divisori in plexiglass. Inoltre, sono state implementate le procedure di igienizzazione quotidiana di superfici e attrezzature. Per il pagamento dei servizi sarà incentivato l’uso di metodi elettronici o contactless per evitare o quantomeno limitare l’utilizzo di denaro contante.  

Prolungamento delle garanzie

Tra le altre iniziative, Skoda Auto ha deciso di prolungare di tre mesi la garanzia contrattuale in scadenza tra il 1 marzo 2020 e il 31 maggio 2020 così come il termine temporale delle formule di estensione della garanzia Skoda Extended Warranty in scadenza nello stesso periodo. I tre mesi sono calcolati a partire dalla data di scadenza originale e hanno come termine ultimo il 31 agosto 2020, senza variazione della scadenza chilometrica.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

14 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

15 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

16 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

16 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

16 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

17 hours ago