ŠKODA Octavia G-TEC: in anteprima a Ginevra

Tempo di lettura: 2 minuti

All’inizio di marzo, al Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra, sarà possibile ammirare la ŠKODA Octavia G-TEC. Per la prima volta, la Octavia sarà disponibile con alimentazione a gas metano e andrà ad affiancare la Citigo, il primo modello ŠKODA con questa alimentazione. La versione ecologica sarà disponibile sia per Octavia berlina sia per Octavia Wagon dalla seconda metà del 2014.

“Le motorizzazioni a gas metano sono un elemento importante nella strategia di sostenibilità ŠKODA e per questo la proponiamo sul nostro modello bestseller”, commenta Frank Welsch, Membro del Consiglio di Amministrazione ŠKODA per Sviluppo Tecnico e Design. “L’utilizzo della tecnologia CNG unisce al meglio mobilità ecologica e convenienza di utilizzo. La versione G-TEC trasforma la nostra gamma Octavia in un modello ancora più attraente ed eco-friendly”.

La nuova ŠKODA Octavia G-TEC è equipaggiata con un motore a benzina 1.4 TSI turbo 110 CV (81 kW) a doppia alimentazione, gas metano e benzina. Il pacchetto G-TEC comprende una serie di caratteristiche tecnologiche, come il sistema Start-Stop e di recupero dell’energia in frenata. Questa motorizzazione soddisfa anche gli standard di emissione definiti dalla normativa Euro 6, in vigore da settembre 2014.

I valori di autonomia della nuova Octavia G-TEC sono davvero straordinari: già in modalità di alimentazione esclusivamente a metano, la Octavia G-TEC copre fino a 410 km senza necessità di rifornimento. I consumi si attestano sui 5,4 m3 di gas metano per 100 km, a fronte di emissioni di CO2 di soli 97 g/km. In modalità a benzina, l’autonomia raggiunge i 920 km; la Octavia G-TEC può dunque percorrere fino a 1.330 km.

Con il lancio della nuova Octavia G-TEC, ŠKODA definisce ancora una volta gli standard in termini di veicoli ecocompatibili. La Casa produce attualmente 97 modelli con emissioni sotto i 120 g CO2/km, tra cui 17 con valori inferiori a 100 g/km di CO2.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

2 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

2 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

3 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

3 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

3 hours ago

Questa Ferrari F40 nera avvistata a Parigi è pura pornografia

Avvistare una Ferrari F40 nera per le strade è di per sé un evento raro.…

3 hours ago