Categorie: Motorsport

Skoda: l’adrenalina del rally a 360 gradi

Tempo di lettura: 2 minuti

ŠKODA, in collaborazione con VISpro Video&Engineering Ltd., presenta sui propri canali social il primo video a propria firma che utilizza la tecnologia di ultima generazione per la creazione di video a 360 gradi.

La Casa boema decide di omaggiare i propri fan, appassionati di motorsport, con un’esperienza adrenalinica a tutto tondo, è proprio il caso di dirlo; un viaggio virtuale a bordo della ŠKODA Fabia R5, guidata dal campione Umberto Scandola.

Salire su un’auto da rally assieme a uno dei massimi esponenti del campionato italiano non è cosa da tutti i giorni. Sono molti gli ammiratori di ŠKODA che farebbero carte false per potervi riuscire, per avere almeno una volta nella vita l’occasione di sedere a fianco di Umberto Scandola a bordo della veloce Fabia R5. Per questo motivo, ŠKODA ha deciso di stupire i propri fan e concedere a tutti l’occasione di salire a bordo virtualmente e godere di una esperienza immersiva sulla Fabia R5 assieme al proprio campione preferito. Grazie alla tecnologia di ripresa VR, che permette la registrazione di video a 360°, i fan di ŠKODA potranno, comodamente da casa, visualizzare l’interno dell’abitacolo della Fabia R5 e vivere per alcuni istanti, in maniera virtuale, le sensazioni che il navigatore Guido D’Amore prova a ogni gara.

La tecnologia 360° permette una completa immersione della scena allo spettatore, che può guardarsi intorno come se si trovasse davvero al centro della ripresa. I video girati con queste tecniche catturano le immagini in tutte le direzioni allo stesso momento. Lo spettatore, guardando il video, può liberamente decidere di spostare il punto di visuale per, letteralmente, girare lo sguardo. Basta semplicemente muovere il mouse nella direzione prescelta, in caso di visualizzazione tramite pc, o muovere il telefono, nella visione tramite mobile. Con questo video, ŠKODA regala ai propri fan un’esperienza adrenalinica completa, 360° di curve, accelerazioni, sterzate e polvere. Per i veri amanti della velocità.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

48 mins ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

20 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago