Per la prima volta su un modello Skoda debutterà la strumentazione digitale e liberamente programmabile. Un passo importante per la Casa boema segnato dall’arrivo di Skoda Karoq, il primo SUV Skoda ad abbandonare la strumentazione analogica seguendo una moda già avviata dalle sue concorrenti, una su tutte la Peugeot 3008.
Il sistema, non dissimile dall’Audi Virtual Cockpit dei cugini di Ingoldstadt, verrà presentato al Salone di Francoforte 2017 e permetterà di scegliere tra quattro modalità pre-impostate, ciascuna delle quali potrà però essere programmata a piacimento dal conducente.
Skoda Karoq permetterà poi una connessione Wi-Fi a tutti gli occupanti, arricchita dai servizi di Skoda Connect come ad esempio la chiamata automatica in caso di incidente, la navigazione in tempo reale e l’accesso remoto al veicolo. Il digital cockpit del nuovo SUV si dividerà quindi in quattro modalità (Classica, Digitale a schermo intero, Profilo informazioni e Ridotta), affiancabili liberamente alle informazioni di guida così come alla radio sintonizzata e ai sistemi di assistenza alla guida attivi, a titolo d’esempio.
Ogni modalità avrà le sue caratteristiche peculiari, ad esempio con la “Classica” verranno visualizzati tachimetro e contagiri entrambi di forma circolare, lasciando lo spazio sufficiente al centro per la visualizzazione della mappa del navigatore. Al contrario la modalità “Ridotta” riduce le informazioni visualizzate allo stretto necessario, come ad esempio la velocità di crociera.
L’arrivo della nuova Skoda Karoq e del suo innovativo digital cockpit è previsto, in Italia, per gennaio 2018.
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…
Michael Schumacher, sette volte campione del mondo di Formula 1, non appare in pubblico dal…