Novità

Skoda Fabia MY18 | Salone di Ginevra 2018 [LIVE]

Tempo di lettura: 2 minuti

Skoda svela al Salone di Ginevra il restyling della sua compatta di successo: stiamo parlando della Fabia MY18, da poco svelata al mondo sullo stand della Casa boema qui alla kermesse svizzera.

Il suo look si fa più accattivante con i gruppi ottici Full LED, al debutto su questo modello, e un abitacolo più curato nei dettagli. Nuove anche le motorizzazioni e al debutto alcuni dei sistemi di assistenza alla guida già visti sui modelli di gamma superiore. Andiamo con ordine.

 Oltre ai nuovi gruppi ottici Full LED cambiano anche le cornici e le linee stilistiche di lato A e lato B. Si amplia l’offerta estetica passando dai nuovi cerchi da 18”, più dinamici, mentre all’interno nuovi elementi rendono più chic la plancia, così come la superfice bicolore dei sedili, e il sistema di infotainment verrà successivamente aggiornato con un display da 6,5 pollici.

A livello di motorizzazioni sono quattro i benzina che entreranno in gamma, tutti 1.0 tre cilindri. Con potenze da 60, 75, 95 e 110 CV (questi ultimi due sovralimentati), i motori benzina prevedono tutti il cambio manuale a esclusione dell’unità più potente, abbinabile all’automatico DSG a 7 rapporti.

Nuovi sistemi di assistenza alla guida per la piccola Skoda

Per la piccola hatchback dell’est arriveranno nuovi sistemi per aumentare il senso di sicurezza degli occupanti. Uno fra tutti è il sistema Blind Spot Detect che segnala i veicoli che si trovano nel cosiddetto angolo cieco o che si avvicinano rapidamente da dietro.

Il sistema Rear Traffic Alert sorveglierà ciò che accade dietro la nuova Fabia segnalando l’eventuale rischio di collisione durante la retromarcia. Inoltre sarà disponibile il sistema di regolazione automatica delle luci abbaglianti Auto Light Assistant, che passa automaticamente alle luci anabbaglianti non appena rileva la presenza di veicoli che precedono o che provengono in senso contrario.

Non mancheranno, infine, numerose soluzioni Simply Clever, come Skoda ci ha ormai abituato con i suoi modelli.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

1 hour ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

1 hour ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

1 hour ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

2 hours ago

Vi siete persi il nuovo trailer di GTA VI? Eccolo qui

Dopo mesi di attesa e una recente notizia che ha fatto storcere il naso ai…

2 hours ago

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

21 hours ago