Attualità

Sistema FreeFlow, addio ai caselli per il Telepass

Tempo di lettura: 2 minuti

Dal 1° settembre, l’autostrada A33 Asti-Cuneo adotterà il sistema FreeFlow, che elimina i caselli tradizionali e permette il pagamento del pedaggio senza fermarsi. Gli utenti con dispositivi di telepedaggio saranno fatturati automaticamente, mentre gli altri potranno pagare online o presso punti fisici entro 15 giorni. I pedaggi rimarranno invariati per il percorso completo, ma per tratti parziali si pagherà solo per la distanza percorsa, con alcune aree e svincoli che rimarranno gratuiti. Scopriamo meglio come il sistema Free Flow farà dire addio ai caselli del telepedaggio.

Cambia la mobilità autostradale con il sistema FreeFlow

Dal giorno 1 settembre 2024, l’autostrada A33 Asti-Cuneo adotterà il sistema FreeFlow, sebbene con un ritardo di sei mesi rispetto al piano originale. Questo innovativo sistema prevede l’installazione di portali automatici lungo la tratta tra Asti e Castagnito e tra Alba e Roddi. Grazie a questo cambiamento, il pagamento del pedaggio sarà completamente automatizzato, senza necessità di fermarsi ai caselli, che saranno progressivamente rimossi. Inoltre, il nuovo sistema permetterà di pagare solo per il tratto di autostrada effettivamente percorso, aumentando così l’efficienza e il comfort per gli automobilisti.

Sistema FreeFlow sulla A33: come funziona

Gli utenti dotati di dispositivi di telepedaggio vedranno il loro transito fatturato secondo le modalità concordate con il loro operatore. Per chi non dispone di Telepass o dispositivi simili, sarà possibile saldare il pedaggio online entro 15 giorni dal transito, utilizzando una piattaforma dedicata. In alternativa, sarà possibile registrarsi al sistema Conto Targa come utenti occasionali o effettuare il pagamento presso punti fisici situati ad Alba, Asti, Cherasco e Govone. Il pedaggio per l’intera tratta dell’autostrada Asti-Cuneo rimarrà invariato. Gli utenti che escono a Isola d’Asti, Costigliole e Govone pagheranno solo per la distanza percorsa. Le tangenziali di Alba e Asti e lo svincolo per l’ospedale di Verduno rimarranno gratuiti. Per chi si dirige all’ospedale e transita attraverso il portale 6 (Roddi-Alba Ovest), il pedaggio verrà automaticamente annullato da un secondo portale, denominato H. Si segnala infine che il portale 5 di Castagnito non sarà operativo all’inizio.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

16 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago