Con l’Italia ancora fortemente turbata per il tragico incidente stradale verificatosi in quel di Alessandria, dove hanno tragicamente perso la vita tre ragazzi, Matteo Salvini ha lanciato la proposta di revocare la patente a vita nel caso di incidenti provocati a causa dell’uso di droghe ed alcool. È diretto e senza mezzi termini, anzi severissimo, il provvedimento che vuole istituire il ministro delle infrastrutture e trasporti.
È stato un weekend di sangue quello che hanno vissuto gli italiani, i quali sono rimasti fortemente scossi dall’incidente mortale di Alessandria nel quale hanno perso la vita tre persone, mentre quattro sono i feriti gravi. Questo triste episodio starebbe portando il Governo guidato dalla presidente Giorgia Meloni a dar vita una vera e propria “stretta” sulla sicurezza stradale.
A lanciare l’idea è Matteo Salvini, attuale ministro delle infrastrutture e trasporti, il quale ha addirittura lanciato la proposta di una revoca a vita della patente di guida in caso di incidenti causati da guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti.
Il leghista Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture e trasporti, ha dichiarato dopo l’incidente di Alessandria:
“Se ci si mette consapevolmente alla guida drogato, ubriaco, provocando incidenti con morti e feriti, la sospensione della patente per uno o due anni non è sufficiente. Ci sono diverse associazioni che riuniscono le vittime dei pirati della strada che chiedono la revoca vita. È necessario intervenire sulle sanzioni non tanto economiche e penali ma sulle sanzioni in termini temporali. Ritengo che nei casi più gravi di infrazioni stradali la revoca a vita della possibilità di guidare possa e debba essere considerata. Un ubriaco marcio o drogato è un potenziale assassino. È giusto sanzionare gli automobilisti irresponsabili, e le cronache di questo fine settimana lo dimostrano. È chiaro che non sali in auto in sette. Su questo puoi fare tutta l’educazione stradale che vuoi, puoi mettere la prevenzione che vuoi, mi sembra oggettivo”.
Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…
A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…
Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…
Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…
L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…
Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…