Motorsport

Shakedown a sorpresa per Alfa Romeo C42: a Fiorano debutto in livrea camo

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel giorno che ci porterà a conoscere la nuova Williams FW44 di Nicholas Latifi e Alexander Albon, di ritorno nel paddock dopo l’esperienza in DTM con Ferrari, un po’ a sorpresa si mostra a Fiorano la nuova Alfa Romeo Orlen C42; nuova monoposto e cambio di nome per il team ex Sauber, non più Alfa Romeo Racing ma solo Alfa Romeo Orlen, in onore al munifico sponsor polacco che prevede la presenza di Robert Kubica in qualità di terzo pilota del team.

Nelle mani di Valtteri Bottas, la nuova monoposto costruita come da tradizione a Hinwill e motorizzata dalla stessa power unit che vedremo sulla nuova Ferrari F1-75 (la presentazione più attesa del lotto è prevista giovedì 17 febbraio alle ore 14:00) ha debuttato sotto una leggera pioggia che ha reso viscido l’asfalto della pista di Fiorano.

Non è la prima volta che Alfa Romeo (Sauber) sceglie la pista amica di Ferrari per il debutto delle proprie monoposto. Lo fece nel 2020 Kimi Raikkonen con una livrea liberamente ispirata alla giornata di San Valentino applicata sulla C39 di allora e oggi lo ha imitato colui che ha ereditato il suo volante in seno al team svizzero, il finlandese Valtteri Bottas in uscita da Mercedes.

Alfa Romeo C42: il tweet mostra i suoi primi chilometri in pista

Si osserva una monoposto “tradizionale” nell’andamento di fiancate e aerodinamica, potremmo dire meno spinta rispetto ad Alpha Tauri e Aston Martin, che sembrano percorrere la stessa via con la simulazione di un doppio fondo, pance molto alte e soprattutto lunghe. A rimanere invariata rispetto al 2021 e agli anni precedente è l’originale presa d’aria sdoppiata, seguendo appunto la filosofia delle precedenti monoposto.

La nuova Alfa Romeo C42, prima di essere spedita a Barcellona (i test iniziano il 23 febbraio) sta quindi affrontando i 100 km concessi dal regolamento che servono a verificare il corretto funzionamento di tutti i sistemi.

Disegnata e progettata dal team coordinato dal francese Jan Monchoux, per vederla completa della sua livrea dovremo però aspettare domenica 27 febbraio. Non è quindi escluso che i due nuovi piloti del team, compreso il debuttante Guanyu Zhou, possano correre nei test con la livrea vista oggi a Fiorano.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 hour ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

5 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

6 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

7 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago