Attualità

Servizi Citroen Fase 2: la manutenzione in officina più smart per il cliente

Tempo di lettura: 2 minuti

Se il 4 maggio ha dato ufficialmente il via alla Fase 2, anche la rete di concessionarie auto si è adeguata. Nel caso di Citroen Italia, il lavoro di riorganizzazione seguendo i rigidi, ma opportuni, protocolli di sicurezza, ha interessato anche i servizi Citroen di Manutenzione. 

La Marca francese ha poi previsto una serie di sconti su specifici interventi oltre a servizi online da remoto per non “obbligare” il cliente a uscire di casa. Chi si è trovato costretto a far ripartire l’auto dopo un lungo periodo di inattività potrebbe aver accusato problemi. Citroen, infatti, consiglia un controllo, gratuito, della batteria, del filtro abitacolo e della pressione degli pneumatici. 

In caso si renda necessaria la sostituzione, il cliente Citroen ha diritto a uno sconto del 40% con l’aggiunta del servizio di disinfezione con prodotti certificati, senza sovrapprezzo. Per ogni intervento di manutenzione richiesto, è disponibile il “Pick up & Delivery Service” con cui la vettura del Cliente viene ritirata da un addetto direttamente presso il domicilio del Cliente, dove verrà riconsegnata al termine dell’intervento, perfettamente disinfettata. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il proprio Riparatore di fiducia.

Servizi Citroen: da remoto è più facile

Come dicevamo, Citroen ha previsto una  nuova tipologia di assistenza a distanza, che prevede: appuntamento online, per prenotare online qualsiasi intervento o servizio e Videocheck, con il quale il cliente riceve sul proprio smartphone un video dove il riparatore illustra gli interventi adottati e dove il cliente può decidere o meno circa l’adempimento di altri servizi. Il servizio online è disponibile presso i riparatori aderenti a questa iniziativa.

Servizi Citroen: nulla sfugge al nuovo protocollo di sicurezza

Per ogni operazione di manutenzione, i Riparatori Autorizzati Citroen rispettano un rigido Protocollo di Sicurezza creato da Groupe PSA e denominato “We All Care”. Durante ogni intervento, ogni Riparatore indossa guanti monouso e mascherina chirurgica a norme CE, utilizza tappetini di carta, coperture specifiche mono-uso a protezione dei sedili, del volante e della leva del cambio, e si avvale di prodotti certificati per la disinfezione dell’auto.

In accettazione, il cliente dovrà solo occuparsi di depositare in un apposito contenitore le chiavi della propria auto, per procedere con l’igienizzazione. Prima della restituzione, l’auto verrà sottoposta ad una disinfezione con prodotti certificati e verrà consegnata con un Sigillo di Garanzia affisso sulla portiera. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

14 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

15 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

16 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

16 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

16 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

17 hours ago