Mercato

Sempre più automobilisti pagano il bollo su Satispay: record nel 2021

Tempo di lettura: 2 minuti

Dal 2020 in avanti, chi vuole può pagare il bollo auto e moto tramite il sistema pagoPA, nato dall’incrocio delle banche dati ACI e PRA sotto forma di documento digitale. Sul fine anno è ora di passare la famosa tassa automobilistica e in questo contesto Satispay lancia i dati relativi al servizio in app “Bollo Auto e Moto”, grazie al quale in pochi passaggi è possibile pagare il bollo in maniera completamente virtuale. 

Se già nel 2020 i numeri emersi evidenziavano una crescita importante, con l’impennata di pagamenti via app con Satispay, nel 2021 i numeri sono ulteriormente cresciuti del 30%, con oltre 130.000 transazioni registrate. Una crescita trainata dall’estrema semplicità di questo servizio che permette di pagare la tassa sui veicoli evitando code agli sportelli, con un’unica semplice interfaccia d’uso per gli utenti di tutte le regioni. Satispay, integrata con pagoPA, offre la possibilità di pagare questa imposta anche all’ultimo minuto in velocità e sicurezza. 

Dario Brignone, co-founder e CTO di Satispay, commenta così: “Siamo felici di constatare che il trend di crescita del servizio Bollo Auto e Moto si sia riconfermato quest’anno, in modo ancora più positivo. I numeri testimoniano una chiara conferma del processo di digitalizzazione dei cittadini italiani che sono sempre di più alla ricerca di soluzioni innovative in grado di semplificare la vita. Continueremo a lavorare in questa direzione”. 

Pagare bollo auto con Satispay: ecco come si fa

Entrando nell’app e nella sezione apposita, cioè servizi, e poi selezionare “Bollo auto e moto”. Qui vi verrà chiesto, se non lo avete già fatto in precedenza, di aggiungere un veicolo (autoveicolo e autocaravan, rimorchio, motoveicolo) dopodichè servirà il numero di targa. A questo punto sarà l’app stessa a calcolare l’importo esatto da pagare. Non resterà che confermare il pagamento e salvare sullo smartphone la ricevuta, oltre che attivare un semplice reminder sulla successiva scadenza, evitando così costose dimenticanze. Per il servizio è prevista solo una commissione fissa di 1 euro.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

10 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

10 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

10 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

10 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

11 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

11 hours ago