Motorsport

Rally Montecarlo seconda giornata: Tanak mette pressione a Ogier, la lotta è aperta

Tempo di lettura: 2 minuti

L’estone della Toyota, da buon nordico, guida deciso verso quel primo posto ancora nelle mani di Ogier, mai così vicino come alla fine della seconda tappa del Rally di Montecarlo, a 4 speciali dalla conclusione. Dietro il duo, in recupero l’altra Toyota di Latvala così come la C3 WRC+ di Meeke, decisamente in forma dopo una prima giornata che definire opaca è riduttivo. 

Tra il primo e il secondo posto ballano quindi 33,5 secondi ma ciò che conta per Toyota, e per il suo team manager Tommy Makinen, contano i punti si profila un doppio podio condito dalla medaglia di legno per il team nipponico. La terza posizione è infatti ora nelle mani di Jari-Matti Latvala, il quale ha scalato la classifica visto il ritiro di Daniel Sordo in SS9. 

In Casa Citroen Racing umore positivo: Kris Meeke è riuscito a riprendere le redini del Montecarlo 2018 e, dopo l’errore iniziale che lo ha tolto dalla bagarre serrata per la conquista dei primi posti, sta dimostrando che quell’errore è stata una tassa esosa e che un “Monte” così imprevedibile e delicato è alla portata della C3 WRC+.

Alla fine della seconda tappa, mentre Breen e Martin recuperano da un’uscita nella prima Speciale, la lunghissima Agnières-en-Dévoluy – Corps di 29 chilometri, e ritornano nella top ten, Kris Meeke e Paul Nagle portano la C3 WRC+ numero 10 del Citroen Total Abu Dhabi World Racing Team ad un risultato molto buono. 

seconda giornata Rally Montecarlo
Citroen C3 WRC+

Il Montecarlo 2018 non è finito. Ancora 64 chilometri in Quattro Speciali, due passaggi sulla La Bollène-Vésubie – Peïra-Cava,  e due sulla La Cabanette – Col de Braus, il secondo dei quali in regime Power Stage.

Rally Montecarlo: la top ten dopo la seconda giornata

POSIZIONE PILOTI TEAM TEMPO
1 Sébastien Ogier Ford Fiesta WRC 3h 30′ 30,9”
2 Ott Tänak Toyota Yaris WRC + 33,5″
3 Jari-Matti Latvala Toyota Yaris WRC + 1′ 32,7”
4 Esapekka Lappi Toyota Yaris WRC + 4′ 38,5”
5 Kris Meeke Citroen C3 WRC + 4′ 40,1”
6 Elfyn Evans Ford Fiesta WRC + 5′ 0,2″
7 Thierry Neuville Hyundai i20 Coupè WRC + 5′ 33,6”
8 Bryan Bouffier Ford Fiesta WRC + 5′ 43,4″
9 Craig Breen Citroen C3 WRC + 8′ 49″
10 Jan Kopecký Skoda Fabia R5 + 14′ 04,4″

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

13 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

13 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

14 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

15 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

15 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

15 hours ago