Attualità

SEAT lancia il suo ultimo modello? Ecco cosa sappiamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Il colosso spagnolo SEAT sembra pronto alla rivoluzione: si tratta, infatti, di una questione di tempo e la Casa automobilistica spagnola ha annunciato che nel giro di qualche anno non si occuperà più della produzione di automobili. Quello che farà sarà offrire ai suoi clienti servizi di mobilità, mentre le auto verranno vendute solo con il nome CUPRA. 

Prima di chiudere definitivamente i battenti, SEAT si prepara a lanciare sul mercato un ultimo modello che sarà il saluto della casa spagnola: parliamo della citycar elettrica entry-level, sorella della Volkswagen ID.1.

SEAT e il suo ultimo modello: sarà la entry level della gamma del Gruppo VW

SEAT avrà un’auto tra cinque anni. Stiamo lavorando duramente per avere la giusta entry-level per il Gruppo Volkswagen, e il leader in questo senso è SEAT in Spagna“, ha fatto sapere il capo di SEAT e CUPRA UK, Marcus Gossen. Secondo le consuete voci di corridoio la nuova citycar elettrica firmata SEAT dovrebbe essere maggiormente accessibile a livello economico rispetto alla Volkswagen ID.1. “Non c’è alcuna dichiarazione ufficiale riguardo un prodotto BEV per SEAT oggi. Ma c’è sempre spazio per i sogni – ha fatto sapere Gossen – Con la ID.1, puoi far funzionare un progetto solo condividendo la tecnologia“.

SEAT, cosa sappiamo sul nuovo modello: infotaiment e nuove prospettive

Vi sono oggi pochissimi dettagli riguardo la futura citycar elettrica entry-level firmata SEAT: si può vedere come il prezzo dovrebbe essere più basso di quello della Volkswagen ID.1, anche se a discapito da schermi e display per l’infotainment e garantire autonomie più contenute, sempre per una questione legata al prezzo.

Ma la domanda che sorge è quando la vedremo si strada, questo però, al momento, non si sa ancora poichè è ancora un’ipotesi che SEAT stà realizzando, ma non ha ancora sviluppato in maniera concreta.

“Il futuro di SEAT è CUPRA – aveva dichiarato Thomas Schaefer, CEO del Gruppo Volkswagen, parlando proprio del marchio spagnolo SEAT in occasione dell’ultimo IAA Mobility di settembre 2023 – Per noi è proibitivo investire sia in SEAT che in CUPRA come marchi tradizionali. Il potenziale di guadagno per CUPRA è in definitiva molto maggiore rispetto a SEAT. CUPRA in questo senso è destinato a prendere il posto di SEAT. Abbiamo valutato di recuperare questo marchio ma alla fine abbiamo pensato di puntare tutto su CUPRA“.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi
Tag: Seat

Recent Posts

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

13 hours ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

15 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

16 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

16 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

16 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

17 hours ago