Categorie: Novità

SEAT Leon ST CUPRA: la “familiare veloce”

Tempo di lettura: 2 minuti

Un anno giusto è passato da quando la SEAT ha lanciato la nuova Leon Cuprada 280 CV in versione Sport Coupé (SC) e cinque porte. La famiglia Leon si allarga e la gamma ST diventa ancora più sportiva: l’essenza sportiva del Marchio di Martorell arriva anche in versione station wagon, rivolgendosi così a una Clientela ancora più esigente.

Non solo design, tecnologia all’avanguardia e prestazioni dinamiche, la versione più potente della Leon familiare offre anche una straordinaria versatilità e una gran capacità di carico. La Leon ST CUPRA coniuga meglio che mai efficienza, prestazioni eccellenti e piacere di guida.

La Leon ST CUPRA vanta prestazioni al top: accelerazione da 0 a 100 km/h in solo 6 secondi con cambio DSG, velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h, coppia massima di 350 Nm in regime compreso tra 1.700 e 5.600 giri, registrando consumi di solo 6,6 litri/100km a fronte di 154 g/km di CO2. Le doti della Leon familiare più potente di sempre la rendono unica nel suo segmento.

Straordinaria efficienza ed eccellenti prestazioni posizionano la potente familiare sportiva di Martorell ai vertici del sottosegmento delle station wagon del segmento C, che ha registrato una crescita del 20%. Le station wagon rappresentano il 10,7% del segmento C, che a sua volta pesa il 24,7% del mercato.

Commercializzazione: da settembre 2015

 

Prezzo indicativo: 35.030 Euro chiavi in mano (+1.100 Euro rispetto alla SC)

Principali equipaggiamenti di serie:
 Esterni e carrozzeria: cerchi in lega CUPRA da 19″ Titanium Machined, paraurti specifici, pinze freni rosse con il logo CUPRA, proiettori anteriori full LED con luci diurne, luci posteriori e luce targa a LED, specchietti retrovisori con guscio nero, doppio terminale di scarico ovale con finitura cromata, pacchetto Aerodinamico che include modanature e spoiler neri.
 Interni e audio: Climatronic bi-zona, sottoporta in alluminio con logo CUPRA (porte anteriori), sedili sportivi in Alcantara, sospensioni specifiche ribassate CUPRA (25 mm), volante rivestito in pelle con logo CUPRA e leve al volante per il cambio DSG, illuminazione interna LED, interni neri CUPRA, modanature interne in nero lucido, SEAT Sound System con 10 altoparlanti, sistema di navigazione touch con USB/Aux-in/ Bluetooth, cassetto portaoggetti sotto il sedile passeggero.
 Tecnologia e sicurezza: 7 airbag (frontali, laterali, tendina e ginocchia conducente), differenziale autobloccante a controllo elettronico, disattivazione ESC, SEAT Drive Profile CUPRA, regolazione adattiva dell’assetto (DCC), sterzo progressivo, ruotino di scorta da 18″, sensori di parcheggio posteriori, sistema di frenata anticollisione multipla, pacchetto Convenience, che include sensore luci con funzioni automatiche di Coming & Leaving Home, sensore pioggia e specchietto interno antiabbagliamento.

 

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

14 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

15 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

15 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

16 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

16 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

16 hours ago