La SEAT Leon ST presentata di recente al Salone dell’Automobile di Francoforte, ha ricevuto il massimo riconoscimento dall’Euro NCAP (programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili).
La spaziosa e versatile station wagon del Marchio spagnolo vanta così lo stesso livello di sicurezza della sorella Leon cinque porte.
Grazie ai due innovativi sistemi di sicurezza, quali il sistema di frenata multipla e il dispositivo di assistenza al mantenimento della corsia, la nuova station wagon della SEAT ha ottenuto anche il particolare riconoscimento Euro NCAP Advanced.
Sul fronte della protezione dei passeggeri adulti, dopo le esigenti prove che includono l’impatto frontale, laterale, quello contro un pilone e il tamponamento (colpo di frusta), la Leon ST ha ottenuto da Euro NCAP un punteggio pari al 94%. Nella categoria della sicurezza dei bambini, considerata di particolare rilevanza, la familiare ha ottenuto il 92% del punteggio massimo, con risultati eccellenti nelle prove dinamiche realizzate con manichini che simulano bambini di 3 e 6 anni. L’Euro NCAP ha valutato di estrema importanza la possibilità di disattivare l’airbag del passeggero; opzione che consente di sistemare un seggiolino sul sedile anteriore. Oltre a ciò è stato ritenuto particolarmente positiva anche l’ottima visibilità dello stato del comando (on/off).
Il dispositivo di assistenza al mantenimento della corsia SEAT utilizza una telecamera posizionata sul parabrezza per individuare la segnaletica orizzontale, imprimendo leggere correzioni dello sterzo per aiutare a mantenere la direzione corretta ed evitare che il conducente oltrepassi involontariamente le linee di segnalazione della carreggiata che sta percorrendo. Il sistema viene attivato quando i veicoli viaggiano a velocità superiori ai 65 km/h lungo autostrade e strade extraurbane.
Il sistema di frenata multipla, invece, attiva l’impianto frenante per prevenire o mitigare l’impatto nel caso in cui la vettura sia coinvolta in una collisione, aiutando a ridurre l’energia cinetica residua. Se l’airbag viene attivato inseguito al primo impatto, il controllo elettronico della stabilizzazione attiverà contemporaneamente freni e luci di stop.
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…