Categorie: Novità

Seat Leon ST 4Drive

Tempo di lettura: < 1 minuto

Grazie alla trazione integrale permanente a gestione elettronica, la nuova SEAT Leon ST 4Drive è ora ancora più versatile e in grado di affrontare anche le condizioni stradali più impegnative, garantendo massima trazione e sicurezza.

La Leon a quattro ruote motrici sarà introdotta sul mercato con due motorizzazioni TDI: il 1.6 TDI CR 105 e il 2.0 TDI CR 150 CV (77 e 110 kW rispettivamente) che, oltre alle ottime prestazioni, assicurano anche una straordinaria efficienza. I consumi medi, che si attestano a soli 4,5 e 4,8 l/100 km, rappresentano valori eccezionali per vetture con queste caratteristiche (dati in fase di omologazione).
La Leon ST 4Drive ha fatto il suo debutto ufficiale in occasione del Salone dell’Automobile di Vienna. Il lancio sul mercato è previsto per la primavera 2014 per la versione 1.6 TDI CR 105 CV e in estate per la 2.0 TDI CR 150 CV.

La Leon ST 4Drive offre un’ampia gamma di modernissime soluzioni tecnologiche. Il sistema di comando dinamico EDS alle quattro ruote (bloccaggio elettronico del differenziale su entrambi gli assi), il sistema differenziale elettronico ottimizzato per una migliore trazione nei tratti in curva (XDS), il programma elettronico di stabilizzazione e il sistema di frenata multipla (Multi Collision Brake) garantiscono la massima sicurezza. Inoltre, la nuova versione offre i proiettori full LED, il radar di prossimità (ACC) con sistema di frenata di emergenza, il dispositivo per il riconoscimento della stanchezza e il dispositivo di assistenza al mantenimento della corsia (Lane Assist) tra le dotazioni high-tech disponibili a richiesta.
“Dinamismo e versatilità: la Leon ST è il mix perfetto,” afferma Matthias Rabe, Vicepresidente per Ricerca e Sviluppo della SEAT. “Come vettura 4Drive con trazione integrale permanente, offre una trazione affidabile e sicurezza ottimale, garantendo inoltre un elevato piacere di guida in ogni situazione e condizione stradale”.

AddThis Website Tools
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Prova Cupra Formentor VZ plug-in: il crossover sportiveggiante si rinnova con un plug-in da 100 km in elettrico

Un successo annunciato quello della Cupra Formentor, il modello più iconico della gamma Cupra, brand nato…

2 days ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, ci siamo: ecco le immagini sulla base dei brevetti

Il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicino e, anche se il…

2 days ago

Maserati venduta ai cinesi? La risposta di Stellantis

Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…

3 days ago

Col di Tenda: comunicata la data di riapertura, ma Anas smentisce

La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…

4 days ago

In vendita la Ferrari ex John Elkann: ecco perché è speciale

Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…

4 days ago

Blindato perde sacchi di denaro: raccolti 270.000 euro in strada, ora è caccia ai “prelevatori”

Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…

4 days ago