Novità

Seat Leon Cupra R: l’Italia le apre le porte

Tempo di lettura: 2 minuti

Pochi mesi fa l’abbiamo vista in tutta la sua sportività lì sullo stand Seat al Salone di Francoforte e ora, poco prima della fine di quest’anno, è tempo di debutto sul mercato italiano per la Seat Leon Cupra R, la più potente mai prodotta dalla Casa di Martorell.

Prodotta in 799 esemplari, la Leon Cupra R rappresenta il top della gamma Cupra, già al vertice in termini di sportività. Due le versioni, entrambe a trazione anteriore: 300 Cupra R verranno prodotte con il cambio DSG a 7 rapporti, le restanti 499 con il manuale a sei, entrambi abbinati al 2.0 TSI da 300 CV.  Il rifacimento ad hoc della mappatura ha permesso di trovare migliori prestazioni su strada, come mai prima d’ora per un modello Seat.

Dettagli unici la rendono ancora più esclusiva, come se non bastassero i 799 esemplari numerati: la si riconosce per le finiture in rame degli specchietti, delle prese d’aria e per il logo dello stesso colore. Nuovi i cerchi da 19” previsti per questo modello con passaruota più ampi, per farla assomigliare a una vettura da corsa pronta e finita. I dettagli color rame possono essere abbinati a tre colori per la carrozzeria: Nero Midnight, Grigio Pirineos e, per la prima volta nella gamma SEAT, l’esclusivo Grigio Matte.

Così come i suddetti dettagli, non si possono non notare gli elementi in fibra di carbonio che donano un carattere decisamente corsaiolo alla Leon Cupra R. Tutto studiato, oltre che per il mero senso estetico, a fini aerodinamici, infatti il nuovo modello genera più del 12,5% in più di carico verticale rispetto a una normale Cupra.

All’interno, il numero di serie inciso nella console (si trova davanti alla leva del cambio) ci ricorda che siamo in presenza di una serie limitata. I sedili sono rivestiti in Alcantara e, come il volante e la leva del cambio, sfoggiano inoltre cuciture in fil di rame. Un colore evidentemente piaciuto ai designer spagnoli e che è stato ripreso anche sul bordo del quadro strumenti, sulla console e sui comandi del climatizzatore, mentre i rivestimenti dei pannelli delle porte richiamano la fibra di carbonio

Un sound coinvolgente, sempre


Da sportiva qual è, la nuova Leon Cupra R ruggisce appena viene avviato il motore, mentre durante la guida i piccoli ritorni di fiamma con i loro classici borbottii sono musica per le orecchie di un vero appassionato. Cinque le modalità di guida per trovare la giusta performance (Confort, Sport, Eco, Individual e, ovviamente, il nuovo profilo CUPRA).

L’ultimo di questi profili è davvero particolare: selezionandolo il minimo sale tra gli 800 e i 1.000 giri al minuto, aumentando il sound anche da fermi. Con il cambio manuale i cavalli in realtà sono 310, il che la rende la Seat più potente mai creata, un gradino sopra l’altrettanto sportiva Cupra R con il DSG. DCC (regolazione adattiva dell’assetto) e differenziale autobloccante VAQ a funzionamento idraulico e controllo elettronico assistono invece l’auto in curva. Inoltre, sono disponibili su richiesta gli pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2.

I freni Brembo anteriori, già presenti come dotazione su richiesta per accrescere le prestazioni della Leon Cupra, sono di serie sulla Cupra R, caratterizzati da speciali pinze nere. Rispetto ai freni standard, il diametro e lo spessore del disco freno aumentano da 340×30 mm a 370×32 mm, garantendo una frenata più sicura ed efficace.

La SEAT Leon Cupra R, prodotta a partire dalla seconda settimana di novembre, sarà in vendita alla fine dell’anno. Il prezzo di listino della Cupra, non della Cupra R, è al momento di 37.000 euro.

[Best_Wordpress_Gallery id=”229″ gal_title=”Seat Leon Cupra R”]

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

15 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

15 hours ago

In Cina hanno vietato l’ingresso alle elettriche nei parcheggi sotterranei

Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…

17 hours ago

5 auto usate che costano poco e hanno un motore indistruttibile

Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…

17 hours ago

Ecco la nuova Audi Q9: imponente, ma come danza in pista. Cosa sappiamo

L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…

17 hours ago

5 B-SUV tra i più venduti in offerta ad aprile in ordine di prezzo

Ecco 5 modelli bestseller tra i B-SUV che sono in offerta per tutto il mese,…

18 hours ago