La nuova Ibiza sfoggia un design all’avanguardia, forse il migliore che Seat abbia mai creato nel suo segmento; un passo in avanti che è valso alla nuova compatta spagnola il Red Dot Award: Product Design 2017.
Dal 1954, il Red Dot Award è uno dei più prestigiosi riconoscimenti mondiali nel panorama del design, dando risalto internazionale alla qualità e all’innovazione. Nello specifico la categoria Product Design rappresenta la più importante, non solo se pensiamo al mondo automotive. Composta da 40 esperti provenienti da tutto il mondo, estranei a qualsiasi società di produzione in campo automobilistico, la giuria dei Red Dot Award si è espressa in favore della nuova Seat Ibiza, per la felicità del Responsabile Design Seat, Alejandro Mesonero-Romanos :“La Ibiza è emblema della piena maturità raggiunta dal nuovo linguaggio stilistico della SEAT, introdotto nel 2012”.
La nuova Ibiza è distintamente frutto del design Seat e ciò è evidente guardando i nuovi fari triangolari full LED così come per la presenza del logo sulla griglia, valorizzata visivamente da due caratteristiche linee sul cofano motore e da una piccola apertura sulla griglia cromata. Il design a X aggiunge inoltre grande dinamismo e sensazione di stabilità.
Tra gli elementi degni di nota, ci sono gli sbalzi ridotti, le quattro ruote collocate ai quattro angoli della vettura, il passo lungo e la grafica dei cristalli, che non solo esalta il carattere sportivo, stabile e dinamico dell’auto, ma, al tempo stesso, ne enfatizza l’imponenza. “Abbiamo dato alla nuova Ibiza le proporzioni più belle ed enfatizzato volumi e superfici per creare un potente effetto tridimensionale in grado di stupire anche l’occhio più critico ed esigente”, ha aggiunto Alejandro Mesonero-Romanos. Da un lato, la carrozzeria della nuova Seat Ibiza è un esempio di proporzioni perfette, carattere forte e aspetto dinamico; dall’altro, all’immagine giovane e fresca coniuga equilibrio e maturità.
Ogni allestimento è poi caratterizzato da alcuni dettagli distintivi. Per esempio, la personalità dell’allestimento FR è enfatizzata dai “finti terminali” in corrispondenza di entrambe le estremità del paraurti posteriore, mentre i dettagli cromati della versione XCellence ne accentuano eleganza e ricercatezza dei dettagli.
Gli interni sono contraddistinti da proporzioni ben studiate e da una sensazione accentuata di spaziosità e confort. L’accurata selezione dei materiali dà una percezione di ulteriore eleganza e qualità, mentre linee tecniche e ben precise accentuano la tensione delle superfici, aggiungendo leggerezza in chiave giovane e dinamica. L’abitacolo è scandito da proporzioni orizzontali e da una sapiente organizzazione delle differenti aree funzionali, elevando la console per aumentare ergonomia e sicurezza. Tutte le strumentazioni e i comandi della vettura sono collocati intorno al conducente, sempre il più in alto possibile, in modo non dover distogliere lo sguardo dalla strada.
La leva del cambio, per esempio, è posizionata il più in alto possibile per rendere le operazioni di innesto estremamente facili e fluide. La qualità di ciascun dettaglio è stata curata al massimo, tanto da rendere sempre più labili i confini con il segmento superiore. Sono inoltre disponibili svariate possibilità di personalizzazione, come l’illuminazione ambiente a LED e le tecnologie più avanzate, quali touchscreen da 8 pollici e sistema di connettività Full Link.
Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…