Categorie: Curiosità

SEAT Driving Academy: l’arte di guidare

Tempo di lettura: 2 minuti

Diventare dei buoni piloti è un’arte e, come tutte le arti, dietro c’è un duro lavoro di preparazione e giorni, mesi, anni di allenamento prima di raggiungere i propri obiettivi. Anche saper guidare bene e in maniera sicura, per se stessi e per gli altri, necessita di buoni insegnamenti e di una buona dose di pratica, rappresentando il primo passo fondamentale per godersi ogni attimo che si passa dietro ad un volante.

Inoltre, se la passione per l’auto guida le tue scelte, il continuo affinamento della tecnica deve sicuramente essere il tuo “mantra”, poiché non si finisce mai d’imparare. Seguendo questi presupposti, SEAT Italia, in collaborazione con SEAT Motorsport, nel 2013 ha iniziato a proporre la SEAT Driving Academy, una serie di corsi di guida, coordinati da istruttori del calibro di Valentina Albanese, pilota ufficiale della Casa spagnola nel Campionato Italiano Turismo Endurance, Alberto Bassi, pilota della SEAT Leon Cup, e tanti altri professionisti della guida.

Per il terzo anno consecutivo la SEAT Driving Academy è tornata e noi abbiamo partecipato al primo dei due appuntamenti annuali nell’Autodromo di Franciacorta (BS), dove è presente uno dei centri di guida sicura più avanzati del Nord Italia. Le auto su cui abbiamo effettuato i vari test sono le più sportive della gamma SEAT, la Leon FR 2.0 TDI da 150 CV, la Leon CUPRA 2.0 TSI da 280 CV e l’Ibiza CUPRA da 180 CV, sulle quali abbiamo imparato a gestire situazioni di emergenza come la frenata su fondi ad aderenza differenziata, il controllo di sottosterzo e sovrasterzo e la gestione della perdita di aderenza al posteriore.

Prima di mettersi alla guida è però necessario imparare i fondamenti teorici, che potrebbero risultare meno coinvolgenti o divertenti, ma che si rivelano basilari per guidare al meglio e che possono insegnare piccoli segreti che rivoluzioneranno il vostro modo di guidare. Istruzioni importantissime, come la corretta posizione di guida, il funzionamento dei sistemi di sicurezza, la tecnica di frenata e sterzata e altri concetti sono stati i temi centrali della lezione tenuta dagli istruttori.

Insieme ai quasi trenta partecipanti abbiamo seguito con grande entusiasmo e coinvolgimento, in un clima di festa grazie alla simpatia e alla disponibilità dello staff. È naturale che in un ambiente ospitale e accogliente ci si trovi meglio a proprio agio e più predisposti ad imparare e, parlando con qualche ragazzo che ha preso parte all’Academy, ho raccolto un feedback molto positivo, che ha confermato le mie buone impressioni.

Gli elementi principali sui quali abbiamo lavorato durante questo corso di guida, svolto per la maggior parte delle attività con l’ESP disinserito, sono stati la reattività, la sensibilità e la velocità di esecuzione, focalizzate singolarmente su ogni comando delle vetture, dallo sterzo all’acceleratore passando per i freni. Il risultato, prova dopo prova, si è visto subito grazie alla possibilità di provare e riprovare gli esercizi, in modo da correggere ogni minimo errore.

Dopo la giornata passata al volante è arrivato anche il momento di farsi “coccolare” un po’ con un bel brindisi e con la consegna degli attestati di partecipazione a cui è stato allegato il foglio con la valutazione degli esercizi da parte degli istruttori che ci hanno seguito passo dopo passo.

Ci si può iscrivere alla seconda tappa della SEAT Driving Academy del 31 ottobre 2015, presso le concessionarie SEAT, oppure contattando telefonicamente il Team di SEAT Motorsport Italia al numero 0331 948857 o tramite mail a corsidiguida@seatmotorsportitalia.com.

Il costo di partecipazione all’intera giornata è di 490 euro (IVA inclusa) per persona.

Cosa state aspettando?

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: Seat

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

12 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

12 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

12 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

13 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

13 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

13 hours ago