Tuning e prodotti

X-Light +: la nuova scarpa racing con soletta in carbonio di Sparco

Tempo di lettura: 2 minuti

Frutto della ricerca del reparto R&D di Sparco, la nuova X-Light + rappresenta una delle grandi novità inserite nel catalogo Sparco 2020 ed è stata appena presentata all’AutoSport International di Birmingham, dove la Casa torinese ha annunciato i suoi piani per il 2020. 

Realizzata per il mondo racing, la nuova X-Light+ unisce le caratteristiche di leggerezza del carbonio con quelle di comfort del tessuto jacquard e di sostegno della pelle. Quest’ultimo, infatti, fascia particolarmente piede e caviglia, adeguandosi ergonomicamente alla diverse conformazioni, terminando con un un risvolto avvolgibile dentro il quale è possibile nascondere i lacci (forniti sia piatti sia tondi) in modo che non interferiscano minimamente con i movimenti di guida. 

Rinforzato in più punti, il tessuto garantisce massimo sostegno durante la guida, anche per le parti in pelle. Proprio a copertura del tallone il guscio in questo materiale è stato rinforzato. Sempre in questa parte, ecco la soletta in carbonio della Sparco X-Light +. 

Sparco x-light +Sparco x-light +
La soletta in carbonio diversamente stratificata migliora la posa a terra del piede e il comfort generale

Interamente disegnato e progettato da Sparco, questa apparentemente semplice soletta presenta aree con strutture diversificate così da supportare gradi di pressione non omogenei che un piede imprime durante la guida. Il grip al pedale è garantito, infine, da uno strato di gomma sottile, anche in questo caso con texture differenziate. 

Disponibile in doppia colorazione, Sparco X-Light + è disponibile in misure dal 39 al 46. 

Rinnovata la partnership con M-Sport per il mondiale WRC

A margine della presentazione del nuovo catalogo Sparco, di cui Antonio Giovinazzi è testimonial ufficiale, l’azienda torinese ha annunciato di aver rinnovato la partnership con il team di Malcolm Wilson per la stagione 2020/21. Inoltre, Sparco ha vinto il premio “Product Showcase Award” per i suoi sedili con tecnologia QRT (Quick Resin Technology), una tecnologia di derivazione aerospaziale, un’altra punta di diamante della nuova collezione. 

La collaborazione tra Sparco e M-Sport ha una storia di oltre vent’anni – racconta Claudio Pastoris, CEO Sparco –. Siamo quindi orgogliosi di annunciare oggi il rinnovo di una così importante e fruttuosa partnership con l’organizzazione guidata da Malcom Wilson per il biennio 2020-2021 nel WRC. La speranza è certamente quella di ripetere le vittorie delle stagioni passate gareggiando ai più alti livelli di serie, la FIA World Rally Championship, una parte fondamentale della storia di entrambi”.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

1 hour ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

1 hour ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

2 hours ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

2 hours ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

2 hours ago

Ibride plug-in come auto aziendali: perché ha senso nel 2025

Nel 2025, la mobilità aziendale si trova di fronte a un bivio: da una parte…

2 hours ago