Fresco di nomina in qualità di nuovo CEO Alfa Romeo e Maserati, è notizia dello scorso venerdì, Santo Ficili si è calato nella “parte” in occasione della prima giornata del Salone di Parigi 2024, dove Alfa Romeo è presente con 33 Stradale, Junior ibrida e Tonale MY25. Occasione ghiotta per organizzare una tavola rotonda in presenza sia del precedente CEO, Jean Philippe Imparato, sia di chi lo sostituirà alla guida del Biscione e sostituirà nel contempo Davide Grasso come capo del brand di Modena.
La prima domanda che gli rivolgiamo è molto semplice.
Dott. Ficili, la sua nomina in qualità di CEO dei due brand prefigura future sinergie tra Alfa Romeo e Maserati?
“Dobbiamo considerare che siamo due brand differenti, Alfa Romeo è Premium e Maserati è Luxury, ed è un po’ presto per ipotizzare future sinergie ma non possiamo certo escluderle. La mia intenzione è di tenere i due brand differenziati in termini di posizionamento, ora è presto per pensare a futuri prodotti condivisi tra i due brand.”
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…
Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…
Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…