Categorie: Lifestyle

Samsung viaggia con Seat: un mix di tecnologia e futuri concept per l’automobile

Tempo di lettura: 2 minuti

In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, l’appuntamento di settore tecnologico più rilevante del mondo, SEAT ha voluto svelare l’accordo siglato con SAMSUNG che vedrà uniti i due Marchi nello sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative, per una connettività a 360° su tutti i modelli della Casa spagnola. 

La vettura esposta è il modello di punta del gruppo spagnolo, una SEAT Leon equipaggiata con smartphone SAMSUNG, disponibili a breve per l’intera gamma SEAT.

Le vetture SEAT, che vedremo già nella prima metà del 2015 in tutti e 75 i Paesi in cui la SEAT è presente, saranno dotate dell’innovativa tecnologia MirrorLink, la risposta tecnologica per garantire la connessione tra il veicolo e i propri dispositivi mobili: consente infatti la riproduzione dei contenuti del proprio smartphone sullo schermo del cruscotto, in maniera sicura e senza rischio di distrazioni per il conducente, che avrà accesso alle proprie applicazioni senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Per valorizzare il sistema d’infotainment verranno sviluppate delle “App”  ad hoc dalla casa di Martorell come ConnectApp, che offrirà comandi emozionanti, utili e produttivi quali la lettura e la scrittura di mail e divertimento alla guida grazie all’interazione con i dati del veicolo. Sarà inoltre possibile aggiungere ulteriori funzionalità sfruttando i cosiddetti dispositivi wearables che connessi con l’App rileveranno persino il battito cardiaco, per misurare tutta l’emozione della guida targata SEAT, e comanderanno l’apertura e la chiusura della vettura. Sempre in anteprima, sono stati presentati alcuni dei concept a cui i due Marchi stanno lavorando congiuntamente, utilizzabili sia durante la guida, sia in remoto a distanza dalla vettura.

SEATSAMSUNG101SEATSAMSUNG101

Durante l’esposizione della Vettura, Rick Segal, Vicepresidente Enterprise Business Team, IT & Mobile Communications Division di SAMSUNG ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare il nostro accordo durante il World Mobile Congress, proprio a Barcellona, casa della SEAT. L’idea che sta alla base è lavorare insieme, unendo le nostre rispettive risorse e conoscenze, con la volontà di portare ai nostri Clienti soluzioni tecnologiche sicure che semplifichino la loro vita, permettendogli di essere sempre connessi. Ci aspettiamo grandi cose da questa cooperazione con SEAT”. 

In aggiunta Jürgen Stackmann, Presidente della SEAT, sottolinea: “Questo 2015 segna appieno l’avvento dell’internet delle Cose, con sei miliardi di oggetti connessi a Internet. Il nostro obiettivo è captare i bisogni emergenti e le aspettative dei nostri Clienti. Per mantenere il nostro impegno, rafforzeremo la competitività della gamma SEAT, e SAMSUNG è il partner ideale con cui intraprendere questa sfida”.

Andrea Genre

Share
Pubblicato di
Andrea Genre

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

3 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

3 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

3 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

3 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

4 days ago