Categorie: Novità

Salone di Shanghai: debutta Icona Vulcano nuova one-off supersportiva

Tempo di lettura: 2 minuti

Icona svela la prima immagine della Icona Vulcano (iconavulcano.com). La nuova supercar sarà presentata al Salone di Shanghai il prossimo Aprile.

Icona Vulcano racchiude il miglior know-how italiano. Il motore è opera di Claudio Lombardi, ex direttore tecnico della Ferrari e padre di numerose vetture campioni del mondo: una due posti con motore anteriore V12, capace di raggiungere i 900 cavalli di potenza con una magistrale combinazione di un motore a combustione e di motori elettrici. La velocità massima sarà di circa 350 km/h, e accelerazione 0-200 km/h in meno di dieci secondi.
Oltre che per le prestazioni, la one-off sorprende per il suo design: l’evoluzione di un linguaggio d’avanguardia introdotto con Icona FUSELAGE nel 2011 da Samuel Chuffart, direttore del design di Icona. Lo stile esalta tutte le potenzialità di questa vettura estremamente potente, pur mantenendo forme armoniose e sensuali: la bellezza e la forza si esaltano vicendevolmente in un unico oggetto.

Samuel Chuffart, direttore stile di Icona, grazie alla sua esperienza di oltre dieci anni in contesti internazionali gode oggi di forte credibilità: dopo aver svolto un ruolo determinante nella creazione e realizzazione del DNA Nissan lavorando presso i centri stile in Europa e negli Stati Uniti, Chuffart si è trasferito in Jaguar-Land Rover, prima di ricoprire nel 2008 la posizione di Chief Designer in Italia, dove ha disegnato varie auto oggi sul mercato.

Claudio Lombardi è uno egli ingegneri italiani di maggior successo nell’automotive: direttore corse in Lancia dove ha vinto sette Campionati del Mondo Rally fra il 1982 ed il 1991 con la 037 Rally e Delta S4, powertrain technical director della Ferrari per la F1 e la GT fra il 1991 e il 2000. Come responsabile di progetto in Aprilia ha vinto il Campionato del Mondo Superbike nel 2010 con Max Biaggi, grazie ad uno dei motori più potenti e leggeri mai sviluppati nella sua categoria. Negli ultimi due anni Lombardi ha fondato AIPA per lo sviluppo di moto-propulsori di nuova concezione, per sfruttare al meglio la combinazione di motori a combustione ed elettrici per l’ottimizzazione di prestazioni, consumi ed emissioni.

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

7 hours ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

7 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

9 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

9 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

9 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

9 hours ago