Novità

Salone di Ginevra 2024: Renault unica protagonista con la nuova 5 E-Tech

Tempo di lettura: 3 minuti

Renault sarà protagonista del 91° Salone Internazionale di Ginevra, in programma al PalaExpo dal 26 febbraio al 3 marzo 2024. Lo stand Renault, di 2.900 m2, conferma la sua posizione storica nel Padiglione 4. Sono queste le novità che popoleranno lo stand della Losanga:

  • E-Tech Electric: Renault 5, Megane e Scenic
  • E-Tech Full Hybrid: Espace e Rafale

Renault 5 E-Tech Electric è il primo veicolo dotato dell’avata interattivo Reno. I visitatori potranno, grazie al dimostratore al centro dello stand, conversare con Reno e chiedergli tutte le novità di Renault 5 E-Tech.

Saranno disponibili anche due dimostratori delle tecnologie Ampere:

  • nuova piattaforma AmpR Small: Renault 5 E-Tech Electric è il primo modello a poter contare sui vantaggi di questa piattaforma dedicata ai veicoli elettrici del segmento B;
  • dimostratore del nuovo motore elettrico, del caricabatterie bidirezionale e della batteria ottimizzata di Renault 5 E-Tech Electric.

Lo stand Renault offrirà anche la possibilità di scoprire i prodotti di merchandising Renault con un’inedita gamma dedicata all’icona pop della Marca. In The Originals Renault Store saranno proposti prodotti in collaborazione con marche francesi come il calcio balilla Bonzini, il surf Shapers club, i maglioni di lana Saint James e il monopattino elettrico Plume.

Cinque collaborazioni esclusive con start-up francesi

Renault associa al lancio della sua icona “5 movimenti”, un programma di collaborazione con cinque start-up francesi del settore della mobilità. Ognuna di queste cinque collaborazioni parla di mobilità tramite un elemento naturale – terra, acqua, aria e neve – esprimendo l’innovazione, la compattezza e le prestazioni di questi oggetti di mobilità.

Reverso – Antoine Simon: prima imbarcazione pieghevole

La start-up francese Reverso fa innovazione con Reverso, imbarcazione a vela compatta, con scafo rigido ultrastabile. Con dimensioni di 3,40 x 1,45m e struttura smontabile in quattro parti galleggianti indipendenti, è facile da riporre e trasportare. Per la progettazione all’avanguardia, i materiali alto di gamma e la produzione artigianale made in France, Reverso è la scelta per eccellenza per le avventure acquatiche. (Velocità massima: 45 km/h – Autonomia: infinita Peso: 16,8 kg)

Evol BMX – Olivier Le Quellec: la prima BMX elettrica

Evol BMX è frutto della collaborazione tra Olivier Le Quellec, appassionato di mobilità elettrica, e Vincent Coste, noto architetto. Il suo design è un perfetto connubio tra dinamismo e prestazioni, ideale per gli appassionati di bike life e cultura urbana. Alimentato da un motore da 500 watt, questo modello esclusivo raggiunge i 45 km/h. (Velocità massima: 45 km/h – Autonomia: 40 km – Peso: 13 kg)

Searacer – Flavien Neyertz

Prima moto d’acqua elettrica Searacer è la prima moto d’acqua elettrica progettata nel sud-est della Francia da Flavien Neyertz e sviluppata per gli sport nautici. Dotata di motore elettrico ad alta densità, offre prestazioni uniche. Searacer, adatta per gli sportivi e per i principianti, vi conquisterà per la versatilità. Questa moto d’acqua, premiata dall’A’ Design Award, può contare sul supporto di personalità come Fabio Quartararo. (Velocità massima: 77 km/h –  Autonomia: fino a 2 ore  – Peso: 65 kg)

Moonbike – Nicolas Muron: primo scooter delle nevi elettrico

Moonbike rivoluziona i trasporti invernali con il suo scooter delle nevi elettrico. Leggero e maneggevole, dotato di cingoli e sci anteriore, ha una velocità fino a 40 km/h e tre ore di autonomia. Il design privo di catene e cinghie assicura manutenzione minima, garantendo affidabilità e prestazioni. Prodotto nelle Alpi, questo innovativo scooter brevettato offre un’esperienza invernale unica, divertente e memorabile. (Velocità massima: 40  km/h – Autonomia: fino a 3 ore – Peso: 90 kg)

Plume foil – Etienne Monbereau

eFoil Plume, l’eFoil o tavola da surf elettrica alto di gamma, offre il perfetto equilibrio tra qualità e prezzo competitivo, senza compromessi. Progettato e assemblato in Francia dopo 5 anni di attività di R&S,  questo eFoil garantisce fino a 1,5 ore di autonomia. Con un peso inferiore a 30 kg, unisce leggerezza, robustezza e rigidità. In grado di raggiungere la velocità massima di 35 km/h e “decollare” a  15 km/h, Plume offre sensazioni esclusive di calma e libertà, al tempo stesso rilassanti ed esaltanti  (Velocità massima: 35  km/h – Autonomia: fino a 1,5 ore – Peso: 30 kg)

La conferenza stampa per il reveal di Renault 5 E-Tech Electric si svolgerà lunedì 26 febbraio dalle ore 9.30 sullo  stand Renault e in streaming cliccando qui.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

15 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

16 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

16 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

16 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

16 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

17 hours ago