Hyundai presenta in anteprima al prossimo Salone di Ginevra 2013 la ix35 “Model Year 2014”. A tre anni dal lancio, questo SUV di segmento C presenta alcuni miglioramenti di prodotto per una versione che sarà disponibile in Italia dal prossimo ottobre.
ix35 a benzina sarà equipaggiata con un nuovo propulsore a benzina, il “Nu” 2.0 litri GDI ad iniezione diretta, che offre maggior potenza (da 163 a 166 cavalli), coppia ed efficienza rispetto al motore “Theta-II” da 2.0 litri che va a sostituire. Inoltre si avvarrà, come l’esclusivo D-SUV Santa Fe, del sistema di sterzo FLEX STEER con tre modalità d’utilizzo (Normal, Comfort e Sport), grazie alle quali il conducente può personalizzare il livello di risposta dello sterzo e l’esperienza di guida complessiva. Altri aggiornamenti di prodotto riguardano i fari Bi-Xenon e le novità nei materiali scelti per le finiture nell’abitacolo.
Il Senior Vice Presidente e COO di Hyundai Motor Europe, Allan Rushforth, ha dichiarato: “ix35 è un modello fondamentale per Hyundai in Europa. Ha incontrato grande successo sin dal 2010 e gli aggiornamenti ne manterranno la grande popolarità, offrendo una scelta d’acquisto ancor più legata alle emozioni. E l’accattivante design ha contribuito a cambiare nella clientela italiana ed europea la percezione della gamma Hyundai”.
Progettata e sviluppato nel Centro Tecnico Europeo di Hyundai a Rüsselsheim (Germania), e prodotta nello stabilimento di Nošovice (Repubblica Ceca), ix35 ha venduto in Italia nel 2012 il +27% di esemplari in più (13.442) rispetto al 2011.
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…
Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…
Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…