Categorie: Saloni

Toyots Yaris Bi-Tone: il debutto a Francofote

Tempo di lettura: < 1 minuto

Gli ultimi quattro anni hanno registrato una crescita esponenziale delle vendite di Yaris, per un incremento dalle 144.000 unità del 2011 alle oltre 200.000 unità previste nel 2015 in Europa.

Nello stesso periodo la share di Yaris nel segmento B è salita dal 4,1 al 6,6% in Europa. Gran parte di questo successo è da attribuire all’introduzione della Yaris Hybrid nel 2012. Lanciata sul mercato europeo nel mese di giugno dello stesso anno, Toyota Yaris Hybrid ha registrato la vendita di oltre 170.000 unità in Europa, numeri destinati a raggiungere le 200.000 unità entro la fine dell’anno.

La motorizzazione Hybrid copre attualmente circa il 35% delle vendite europee, una percentuale anch’essa destinata a crescere. L’ibrido in Italia rappresenta oggi il 38% delle vendite Yaris.

L’introduzione del sistema Toyota Safety Sense nel giugno del 2015 ha consentito alla Yaris di raggiungere i vertici della sua categoria in termini di sicurezza, sia attiva che passiva. Toyota ha annunciato che entro la fine dell’anno una Yaris su tre sarà venduta con l’innovativo Toyota Safety Sense. Nuovi allestimenti saranno disponibili in tutta Europa, Italia compresa, a partire da Gennaio 2016, introducendo nuovi e audaci schemi cromatici, nuovi rivestimenti e tappezzerie estremamente originali.

La variante Bi-Tone coniuga gli esterni sportivi in nero metallizzato con una selezione di esclusive varianti cromatiche interne, aggiungendo un tocco di stile alla gamma. Realizzata a partire dall’allestimento Style, la versione Bi-Tone unisce i colori esterni Pearl White, Platinum Bronze Met e Red Met con rivestimento nero metallizzato del tetto, del montante anteriore, dei retrovisori e del parafango anteriore, ad un rivestimento interno studiato per riprendere lo schema degli esterni. Sarà possibile ammirare Yaris Bi-Tone al prossimo Salone di Francoforte – stand Toyota, Hall 8.

AddThis Website Tools
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Ecco la Citroën Ami più pazza del mondo? Corre a 130 km/h e ha un motore Tesla

Sembra uno scherzo, ma è tutto vero: una Citroën Ami, il piccolo quadriciclo elettrico pensato…

3 mins ago

Sei sicuro di usare bene la frizione? Ecco gli errori che rovinano (in silenzio) una delle parti più costose dell’auto

Il pedale della frizione sembra innocuo, ma può trasformarsi nel peggior nemico del tuo portafogli.…

8 mins ago

La nuova Abarth protagonista nell’ultima videoclip della hit di Fedez e Clara [VIDEO]

Nel video di Scelte Stupide, il singolo estivo firmato da Fedez e Clara, c’è una…

14 mins ago

Schilometraggio auto: ecco quali sono le auto più manomesse

Uno studio svela l’inganno dei contachilometri truccati: a rischio le utilitarie, ma anche le auto…

25 mins ago

Il governo smonta le parole di Salvini sul “droga zero” con una circolare

Il principio di “tolleranza zero” alla guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti, voluto con forza…

32 mins ago

Prova KGM Actyon: SsangYong risorge con un SUV da meno di 40.000 euro

Con il debutto del KGM Actyon, il marchio coreano, ex SsangYong, torna sul mercato italiano…

2 hours ago