Categorie: Novità

Salone di Francoforte 2015: Mercedes Classe A restyling

Tempo di lettura: 2 minuti

Con la Classe A Nuova Generazione Mercedes-Benz concilia ambizioni sportive ed inediti livelli di comfort: grazie al selettore DYNAMIC SELECT, in pochi secondi è, infatti, possibile modificare le inclinazioni distintive della vettura e renderla più confortevole, più sportiva o più efficiente.

Allo stesso tempo si amplia l’offerta di motori: A 160 da 102 CV rappresenta la nuova motorizzazione d’ingresso. Nuova campionessa di efficienza è la A 180 d con pacchetto BlueEFFICIENCY Edition da 109 CV, che fa registrare emissioni di CO2 pari a 89 g/km.

Un design accattivante, che riprende lo stile tipico di MERCEDES AMG PETRONAS, caratterizza la Motorsport Edition, destinata agli appassionati di vetture supersportive. Anche la Mercedes-AMG A 45 4MATIC beneficia del facelift e alza ancora una volta l’asticella: con una potenza massima di 381 CV e una coppia massima di 475 Nm, si conferma la sportiva compatta di serie più potente al mondo. I rapporti del cambio modificati, gli interventi di carattere aerodinamico ed i nuovi programmi di marcia DYNAMIC SELECT migliorano complessivamente le prestazioni e sottolineano l’ambizione di riaffermare la propria leadership nel segmento. Le prime consegne della Classe A Nuova Generazione sono previste ad ottobre.

 

“Con il selettore dei programmi di marcia DYNAMIC SELECT, il nuovo assetto con sospensioni attive e i fari LED High Performance, Classe A Nuova Generazione esprime il forte potenziale di crescita degli standard di innovazione in questo segmento”, ha dichiarato Thomas Weber, membro del Consiglio Direttivo Daimler, Responsabile della Divisione Ricerca del Gruppo e Responsabile Sviluppo di Mercedes-Benz Cars.

“Il 2012 ha rappresentato un momento di svolta nella classe delle compatte. La nuova Classe A ha rotto radicalmente con il modello precedente. Gli sforzi sono stati premiati: oggi, Classe A è il modello più innovativo nella categoria delle compatte, una fuoriclasse che ha contribuito notevolmente a svecchiare il marchio Mercedes-Benz. Con il facelift assecondiamo il desiderio di maggiore comfort di molti clienti senza rinunciare al dinamismo tipico di questa vetture”, ha dichiarato Ola Källenius, membro del Consiglio Direttivo di Daimler AG, Responsabile della divisione vendite di Mercedes-Benz Cars.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

3 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

3 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

3 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 days ago