Attualità

Romeoauto si affida a Horizon Automotive per il noleggio a lungo termine

Tempo di lettura: 2 minuti

Horizon Automotive, la mobility company che si sta imponendo come leader nel mercato del  noleggio a lungo termine e delle nuove forme di mobilità, prosegue l’estensione sul territorio nazionale annunciando il suo arrivo in Umbria con Romeoauto, storica concessionaria dei marchi Opel, Peugeot, Ds Automobiles, Mazda, Kia, MG Motor, XEV.

In oltre quarant’anni di attività, Romeoauto si è imposto sul territorio come riferimento nel settore automotive, distinguendosi per la ricca offerta di servizi pre e post-vendita. Grazie alla presenza dislocata in diverse sedi tra Gubbio, Perugia e Città di Castello, rappresenta un modello di concessionaria moderno e affidabile, partner ideale anche  per tutte le alternative all’acquisto in proprietà.

«Grazie alla partnership con Romeoauto raggiungiamo un altro territorio chiave per lo sviluppo del noleggio a lungo termine, potendo contare su un partner di grande valore e ben radicato nel territorio che condivide con noi la missione di innovare questo segmento di mercato– ha dichiarato Matteo Sarnataro, Head of Marketplace del Gruppo Horizon Automotive –. Un’ulteriore dimostrazione della scalabilità del nostro modello e dell’attenzione che i dealer stanno ponendo alla nostra proposta di servizio».

Sul sito di Horizon Automotive è quindi da oggi possibile geolocalizzare la ricerca della propria auto anche nella regione umbra, con l’importante vantaggio di trovare molti veicoli in pronta consegna associati al miglior canone disponibile sul mercato, con l’appoggio fisico del primo Horizon Store nella provincia di Perugia. Un ulteriore tassello che va a consolidare la strategia di Horizon Automotive, con l’obiettivo di diventare sempre più capillare in Italia e poter offrire soluzioni di mobilità su misura a clienti privati e aziende.

La forte connotazione digital di Horizon Automotive ha portato a massicci investimenti in termini di tecnologia, come quelli messi in campo per gli Horizon Index, strumenti basati su algoritmi proprietari in grado di mostrare al cliente l’offerta più conveniente nella comparazione con l’acquisto in proprietà e con le altre offerte di NLT presenti sul web. O quelli per la recente Horizon Mobility Platform, una piattaforma di Sales Intelligence a disposizione di tutta la rete di concessionari partner, che facilita e velocizza il loro ingresso nel mondo del noleggio

Il progetto Marketplace, che conta già più di 20 dealer partner in tutta Italia, si inserisce in un mercato caratterizzato dalla costante crescita del canale Noleggio Lungo Termine (+ 72,1 % nei primi tre mesi del 2023 rispetto  periodo del 2022) Horizon Automotive chiude il primo trimestre consuntivando una crescita in termini di raccolta ordini pari al +120% rispetto ai primi tre mesi del 2022. I principali driver di questa crescita straordinaria sono stati due il canale Marketplace con 7 nuovi Dealers strategici entrati nel network nel solo primo trimestre, il canale Privati/Digital con la migliore performance di sempre sul mese di marzo in termini di conversioni.

Un risultato che premia i continui sforzi e che, grazie anche all’ingresso di Romeoauto nel network, fanno del 2023  un anno cruciale nella strategia di sviluppo di Horizon Automotive.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

22 mins ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

1 hour ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

1 hour ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

2 hours ago