Attualità

Roma Eco Race: il 16 e 17 settembre la prima edizione, programma e roadbook

Tempo di lettura: 2 minuti

La capitale si prepara ad ospitare la prima edizione di Roma Eco Race, manifestazione sportiva automobilistica di regolarità riservata ai mezzi alimentati con propulsioni e carburanti alternativi. Il 16 e il 17 settembre i veicoli ecologici si sfideranno lungo un percorso che avrà come protagonisti Roma e i Castelli Romani, con l’obiettivo di promuovere e diffondere le tecnologie e i vantaggi della mobilità ecocompatibile. 

La 1° Roma Eco Race, organizzata da Automobile Club Roma, che ne cura gli aspetti sportivo automobilistici e Punto Gas, operatore del settore automotive e della mobilità sostenibile, è valida per il Trofeo dedicato alle energie alternative Green Challenge Cup di Aci Sport in conformità con il Codice Sportivo Internazionale FIA, la Federazione internazionale dell’Automobile. 

Con l’organizzazione della prima edizione di “Roma Eco Race” nell’ambito del Campionato dedicato alle energie alternative – ha dichiarato Giuseppina Fusco, Presidente dell’Automobile Club Romaabbiamo coniugato la promozione dello sport automobilistico, nel quadro del nostro ruolo di componente locale della Federazione sportiva in seno al CONI, con l’esigenza di sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente e della sicurezza stradale. La competizione automobilistica diventa, quindi, un mezzo di narrazione della più ampia sfida verso la transizione energetica.

Roma Eco Race: una gara aperta a tutti e i veicoli ammessi

La gara, che fa parte della categoria degli ecorally, disciplina nata nel 2006 tra Italia, San Marino e Città del Vaticano, si propone di promuovere lo sviluppo dei veicoli a basso impatto ambientale e dimostrarne l’usabilità nella vita quotidiana ed è aperta a tutti: operatori del mondo automotive, tecnici e piloti, ma anche a chi ama semplicemente l’auto e l’ambiente, purchè a bordo di un mezzo adatto.

Non solo una competizione, ma un vero e proprio road show dedicato all’ambiente e alla mobilità sostenibile con mezzi elettrici, ibridi, mono, bifuel e dual fuel gassosi (GPL e metano), biocarburanti, idrogeno, divisi in quattro gruppi.

I veicoli ammessi, che devono essere omologati per la circolazione stradale nell’UE, sono divisi in quattro gruppi: 

  • Gruppo S Classe A – Auto Elettrica e Elettrica ibrida plug-in;
  • Gruppo M Classe B – Auto a Metano, a GPL, a Biocarburanti e Classe C –  Auto Ibride non plug-in;
  • Gruppo R Classe D – Auto a Idrogeno e Classe E –  Auto a Idrogeno Fuel Cell;
  • Gruppo O Classe F –  Moto Elettrica e Classe G –  Moto a Metano e GPL.

Roma Eco Race: il percorso e il roadbook

Il percorso, in fase di definizione, sarà di circa 160 chilometri. Sabato 16 settembre, dopo le verifiche tecniche e amministrative, gli equipaggi partono dal centro della capitale alla distanza di un minuto l’uno dall’altro, per arrivare fino ai Castelli Romani. Domenica 17 i partecipanti fanno ritorno nel cuore della città di Roma per il taglio del traguardo, le premiazioni e la conclusione della manifestazione. 

L’itinerario, di grande bellezza e sicuro interesse storico e naturalistico, si fa veicolo promotore di un turismo ecosostenibile alla scoperta di Roma e della Città metropolitana per favorire la valorizzazione e la salvaguardia delle risorse socio-culturali e ambientali del territorio. 

I concorrenti durante la gara devono seguire il Roadbook, il libro usato tradizionalmente nei rally, che con simboli e planimetrie indica il percorso e le prove, in pratica un navigatore cartaceo. Il programma e il regolamento sono visibili sul sito ufficiale di Roma Eco Race.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

19 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

19 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

19 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

19 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

20 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

20 hours ago