Curiosità

Rolls-Royce Cullinan Delta: la soluzione tedesca per il lusso all’avventura

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Rolls-Royce Cullinan è il mastodontico e lussuosissimo SUV che prende il nome dal più grande diamante mai trovato nella storia. Nella versione Black Badge, che rappresenta il top di Rolls Royce, arriva a superare il prezzo di listino di 400.000 euro.

La compagnia di off-road tedesca delta4x4, che vanta dagli anni ‘80 collaborazioni con diversi marchi mondiali, ha messo a punto ultimamente un kit dedicato al SUV britannico per permettergli di affrontare viaggi avventurosi nel rispetto del comfort e dei lussi che si aspettano i suoi esclusivi clienti.

Prima di parlarvi di questo intervento, andiamo a vedere le caratteristiche principali del Cullinan.

Tutti i numeri del Rolls-Royce Cullinan

In quanto a prestazioni, il Rolls-Royce Cullinan si piazza nella top ten dei SUV più potenti al mondo: il motore V12 biturbo da 6,7 litri a trazione integrale AWD e un cambio automatico a 8 rapporti eroga una potenza di 600 CV e  una coppia massima di 900 Nm. L’accelerazione da 0-100 km/h avviene in 5,2 secondi e la velocità massima è di 250 km/h.

Ecco le dimensioni del Rolls-Royce Cullinan:

  • LUNGHEZZA: 5,34 metri
  • LARGHEZZA: 2 metri
  • ALTEZZA: 1,83 metri
  • PASSO: 3,29 metri
  • BAGAGLIAIO: minimo 600 litri/massimo 1.930 litri con sedili reclinati.

In cosa consiste il pacchetto off-road per la Rolls-Royce Cullinan

Il mercato in cui si colloca il marchio britannico è un mondo dove per rimanere a galla bisogna offrire alla clientela esigente soluzioni uniche e originali. Un pacchetto off-road fornito da una compagnia che negli anni ‘80 allestì una partecipante alla Parigi-Dakar può sembrare un controsenso, una soluzione che va a “sporcare” il lusso… ma a pensarci bene è una scelta molto precisa. Infatti non è detto che tutti i nababbi che si possono permettere una Rolls-Royce vadano a fare le vacanze in località tropicali o negli hotel di Dubai. Molti scelgono di partire all’avventura e delta4x4 a loro vuole parlare.

Il kit di trasformazione off-road per la Rolls-Royce Cullinan costa in totale 150.000 euro:

  • Snorkel per guadare corsi d’acqua.
  • Protezione sottoscocca.
  • Ruote Beadlock da 20 pollici con pneumatici fuoristrada da 33 pollici
  • Sospensioni sollevate di 80 mm.
  • Fari Led PIAA.
  • Tenda sul tetto.
  • Accessori da campeggio vari tra cui tende, tetto sollevabile con due posti letto, cucina attrezzatissima, pale e taniche d’acqua.
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

18 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

19 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

19 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

19 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

19 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

20 hours ago