Per gli amanti del bel tennis di tutte le età, che siano o meno affezionati a lui, hanno pianto una lacrima quand’è stato annunciato il ritiro di Roger Federer, vera e propria leggenda del tennis e dello sport in generale. Lui, come alcuni dei suoi predecessori, ha lasciato il segno, lasciando un velo di tristezza nei milioni di appassionati e fan che per oltre vent’anni hanno potuto ammirare le gesta del tennista svizzero, un campione unico dento e fuori dal campo che ha costellato la sua carriera con numerose vittorie e trofei portando a casa gare che sembravano impossibili. Tutti i social sono impazziti alla notizia del ritiro di Roger Federer e lui, sul suo profilo, ha pubblicato la festa d’addio che gli han fatto gli amici e compagni di campo di sempre.
Il ritiro di Roger Federer, all’età di 41 anni, all’attività agonistica non ha lasciato indifferente nemmeno Mercedes, nota casa automobilistica che col tennista svizzero ha un lungo rapporto di collaborazione da svariati anni, questo proseguirà anche dopo il suo ritiro, e che da 14 anni vede Roger Federer nei panni di testimonial della Casa della Stella. Per celebrare la sua dipartita Mercedes gli ha dedicato un tributo speciale, una one-off in onore di Roger Federer, un regalo che la Casa della Stella ha voluto fargli e che è stata presentata in occasione della Lever Cup, il torneo londinese che è stato anche l’ultimo atto della carriera del tennista elvetico.
L’esemplare unico dedicato a Roger Federer è una Mercedes-AMG 63 S E Performance con carrozzeria color giallo neon, una vernice esclusiva che è chiaramente ispirata alle palline da tennis, un colore che Roger Federer ha avuto davanti gli occhi per gran parte della sua vita. A impreziosire la vettura ci sarà anche la firma del campione svizzero. L’esclusiva one-off, La Mercedes-AMG 63 S E Performance da 470 CV sarà battuta all’asta ed il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza.
Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…
Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…
Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…
Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…
John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…
Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…