La Rivian, nota per i suoi veicoli elettrici di grandi dimensioni come pick-up e SUV, sta ora esplorando il settore della micromobilità elettrica. Dopo aver stretto una joint venture con Volkswagen lo scorso anno, la casa automobilistica ha investito in Also, una startup californiana specializzata in soluzioni di mobilità sostenibile. L’obiettivo è chiaro: sviluppare veicoli più piccoli per agevolare la transizione verso un sistema di trasporto più efficiente ed ecologico. A conferma di questo impegno, il CEO di Rivian, RJ Scaringe, è stato nominato presidente del consiglio di amministrazione di Also.
Secondo Rivian, l’interesse per la micromobilità elettrica non è recente, ma risale a diversi anni fa con un “programma ombra” volto a esplorare nuove opportunità nel settore. Lo scopo era comprendere come le competenze di Rivian in software, elettronica e motori elettrici potessero essere applicate a mezzi di trasporto più compatti. Con il tempo, l’azienda ha riconosciuto il grande potenziale della micromobilità e la necessità di un’entità indipendente, con un marchio e una strategia specifici per questo segmento.
Il primo veicolo frutto della collaborazione tra Rivian e Also dovrebbe debuttare all’inizio del 2026 e sarà commercializzato inizialmente negli Stati Uniti e in Europa. Sarà parte di una gamma di “piccoli EV” sviluppati su una piattaforma integrata, che comprenderà motore, batterie, elettronica e software innovativi. Secondo le dichiarazioni di Also, questi veicoli offriranno un’alternativa più economica, divertente e fino a 50 volte più efficiente rispetto a SUV e auto tradizionali per gli spostamenti quotidiani.
Non sono stati ancora rivelati dettagli specifici sui prodotti in sviluppo, ma le ipotesi degli analisti suggeriscono che potrebbero trattarsi di e-bike, scooter elettrici o microcar simili alla Citroën Ami o alla Luvly. Qualunque sia la direzione scelta, l’ingresso di Rivian in questo settore potrebbe rivoluzionare la mobilità urbana, offrendo soluzioni innovative e sostenibili per il trasporto quotidiano.
Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…
Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…
Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…
Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…
Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…
Negli ultimi anni, Audi ha affrontato sfide significative e, nel mentre, ha visto i suoi…