Motorsport

Risultati Rally di Montecarlo: Ogier domina, è la sua quinta vittoria di fila!

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Rally di Montecarlo si dimostra ancora una volta un feudo di sua maestà Ogier, alla sua quinta vittoria consecutiva sulle strade dell’appuntamento di apertura del Mondiale. Bella la prestazione di Toyota che con la determinata Yaris WRC piazza due vetture sul podio.

Sébastien Ogier, tra le strade di casa (è nato a Gap, in Provenza, il 17 dicembre 1983), si trasforma. Con la PS1 di giovedì sera ricca di insidie, con neve e ghiaccio sulle strade, il campione francese è stato bravo a mantenere i nervi freddi e a non perdere troppo tempo  nonostante un veloce testacoda.

Tutto il Rally di Montecarlo è stato poi una battaglia che ci auguriamo di vedere anche nel proseguio della stagione iridata, quella tra Ogier e Ott Tanak, suo ex-compagno di squadra in M-Sport e ora alfiere della Toyota che ha ben impressionato con la Yaris WRC, capace di agguantare non solo il secondo posto ma anche il terzo e il quarto, un buon bottino di punti per il Mondiale costruttori. 

Un vero capolavoro quello messo a punto dal team Toyota Gazoo Racing che si dimostra quindi pronto a puntare alla vittoria in ogni rally, o quasi. In Citroen un rally dai due volti: per entrambi i piloti, Meeke e Been, il rally di Montecarlo è partito male, malissimo: il primo ha compiuto diversi errori nelle speciali corse di notte mentre l’irlandese è stato attardato da un guaio ai freni che lo ha rallentato nella speciale PS3 e PS4. 

Rally di MontecarloRally di Montecarlo
Ott Tanak su Toyota Yaris WRC

Sul finale, Meeke si è riscattato cogliendo il miglior tempo assoluto nella Power Stage, tempo che gli ha permesso di agguantare un bel quarto posto che, tutto sommato, fa morale, e getta buona luce su una C3 WRC+ ancora bizzosa ma sulla strada giusta per mettere in mostra il suo potenziale. 

Infine, in Hyundai, l’unico a salvare la baracca è stato Neuville, quinto alla fine. Mikkelsen ha dovuto fare i conti con un guaio all’alternatore che lo ha decisamente rallentato nella giornata di venerdì mentre era secondo, mettendelo fuori dai giochi; Sordo ha invece compiuto un errore in PS9 finendo con la sua i20 Coupè WRC bloccato in un fosso, causa neve, e si è dovuto ritirare.

Prossimo appuntamento con il Rally di Svezia in programma dal 15 al 18 febbraio. 

Rally di Montecarlo: la top ten dopo la bandiera a scacchi

POSIZIONE PILOTI TEAM TEMPO
1 Sébastien Ogier Ford Fiesta WRC 4h 18′ 55,5”
2 Ott Tänak Toyota Yaris WRC + 58,3″
3 Jari-Matti Latvala Toyota Yaris WRC + 1’52,0”
4 Kris Meeke Citroen C3 WRC + 4′ 43,1”
5 Thierry Neuville Hyundai i20 Coupè WRC + 4′ 53,8”
6 Elfyn Evans Ford Fiesta WRC + 4′ 54,8″
7 Esapekka Lappi Toyota Yaris WRC + 4′ 47,5”
8 Bryan Bouffier Ford Fiesta WRC + 7′ 39,5″
9 Craig Breen Citroen C3 WRC + 9′ 6,7″
10 Jan Kopecký Skoda Fabia R5 + 16′ 43″

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago