Motorsport

Hyundai trionfa al Rally di Svezia con Thierry Neuville

Tempo di lettura: 2 minuti

Una vittoria in grado di cambiare una stagione: ok, il Rally di Svezia 2018 andato nelle mani del pilota belga Thierry Neuville è solo il secondo della stagione ma la forma messa in mostra dalle i20 Coupè WRC, condite dal terzo posto di Mikkelsen, fanno tirare un bel respiro di sollievo al team.

Grande, grandissima gara dell’irlandese Craig Breen su Citroen C3 WRC che con una prestazione maiuscola ha chiuso a soli 20 secondi dalla prima posizione, una performance decisamente inaspettata per la C3 WRC che sembra aver finalmente trovato la strada giusta, neve, terra o asfalto che sia.

Grandi delusi il campione del mondo Ogier, addirittura fuori dalla top ten e le Toyota Yaris WRC che, nonostante il quarto posto di Lappi, non sono riuscite a concretizzare il potenziale messo in mostra a fine gennaio sulle stradine del Monte.

Tornando al grande protagonista del Rally di Svezia, quel Neuville che balza in testa al campionato, per lui è stata una rivincita dopo l’errore che gli costò l’affermazione nella scorsa edizione.

Se dopo il Rally di Montecarlo i valori in campo sembravano indicare chiaramente le due protagoniste annunciate della stagione, ovvero Ford Fiesta e Toyota Yaris, il pronostico si è completamente ribaltato verso le due vetture concorrenti. Un grande preludio, ad appena due corse dall’inizio del Mondiale, per un campionato da vivere tutto d’un fiato.

Tra le due Hyundai ufficiali si è inserito Craig Breen, in grado di portare a termine la sua migliore gara da quando è pilota ufficiale Citroen giungendo su quel podio che gli era sempre mancato. Ora sarà necessaria la continuità durante la stagione ma il talento c’è eccome. Bella prestazione anche del terzo pilota Citroen Ostberg, chiamato per l’occasione e in grado di far valere il suo talento sui percorsi innevati di cui è specialista.

La rivoluzione in casa Citroen è iniziata con l’affidamento del massimo incarico tecnico a Christophe Besse (Rally di polonia 2017), è passata attraverso definizione della Formazione, Meeke, Breen e la scelta Loeb quale pilota di sviluppo e futuro “impiegato” del team ufficiale, e arriva fino alla nuova conduzione della struttura passata nelle mani di Pierre Budar.

C3 WRC – Rally di Svezia 2018

Rally di Svezia: la top ten dopo la bandiera a scacchi

POSIZIONE PILOTI TEAM TEMPO
1 Thierry Neuville Hyundai i20 Coupè WRC 2h 52′ 13,1”
2 Craig Breen Citroen C3 WRC + 19,8″
3 Andreas Mikkelsen Hyundai i20 Coupè WRC + 28,3”
4 Esapekka Lappi Toyota Yaris WRC + 45,8”
5 Hayden Paddon Hyundai i20 Coupè WRC + 54,4”
6 Mads Østberg Citroen C3 WRC + 1′ 15,3″
7 Jari-Matti Latvala Toyota Yaris WRC + 2′ 04,9”
8 Teemu Suninen Ford Fiesta WRC + 2′ 52,2″
9 Ott Tänak Toyota Yaris WRC + 3′ 44,4″
10 Elfyn Evans Ford Fiesta WRC + 5′ 27,4″

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

5 stelle per la BYD Sealion 7: è tra i SUV elettrici più sicuri in Europa

Il nuovo SUV elettrico BYD Sealion 7 ha conquistato la prestigiosa valutazione di cinque stelle…

15 hours ago

Renault e Geely per l’ibrido modulare: così si salva il motore termico

C’è un’aria nuova – e inaspettata – nel mondo dell’auto. Dopo anni di spinta inarrestabile…

1 day ago

10 anni di Polo Storico Lamborghini: così si costruisce l’eternità di un mito

In un mondo che corre verso l’elettrico e l’intelligenza artificiale, Lamborghini si ferma un attimo.…

1 day ago

Torna la Subaru STI, ma forse la notizia non ti piacerà

Il futuro dell’iconica sigla STI non farà più ruggire i motori boxer. Subaru, attraverso le…

1 day ago

Rame rubato dalle colonnine elettriche, è allarme: oltre 200 furti in due mesi

Hai mai pensato che una colonnina per la ricarica dell’auto elettrica potesse diventare preda ambita…

2 days ago

Drivalia Be Free 6×6: l’abbonamento auto rinnovabile ogni 6 mesi

La libertà, oggi, non si misura solo nei chilometri percorsi, ma nella possibilità di scegliere…

2 days ago