Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un piano di risanamento ambizioso volto a ridurre i costi aziendali di circa 400 miliardi di yen (2,5 mld di euro) entro l’anno fiscale 2026. L’obiettivo principale è rendere l’azienda più efficiente e competitiva, adattandosi ai cambiamenti del mercato attraverso un’ottimizzazione della struttura dei costi e una crescita sostenibile del fatturato.
Il piano prevede una drastica riduzione dei costi per abbassare il punto di pareggio del settore automobilistico da 3,1 milioni di unità a 2,5 milioni di unità. Questo permetterà a Nissan di garantire un margine operativo stabile del 4%.
Tra le principali azioni:
Oltre ai tagli strutturali, Nissan punta a risparmi per circa 100 miliardi di yen attraverso:
Per ottimizzare i processi decisionali, Nissan adotterà una struttura di gestione semplificata, riducendo del 20% le posizioni di top management. L’azienda sta inoltre valutando nuove partnership strategiche con Honda e altri attori del settore, nell’ottica di rafforzare la competitività globale.
Con questo piano di risanamento, Nissan punta a un futuro più sostenibile ed efficiente, migliorando la redditività e rafforzando la propria posizione nel mercato automobilistico globale.
Italdesign, una delle firme più prestigiose del design automobilistico italiano, potrebbe presto cambiare padrone. La…
Dopo anni di onorata carriera, la quinta generazione della Toyota RAV4 si prepara a lasciare…
La sfida alla Tesla Cybertruck arriva da Oriente. Si chiama Pickup 01 ed è il…
Le monoposto di Formula 1 stanno per entrare in una nuova era tecnica. A raccontare…
Il legame tra Renault e Nissan, sebbene fortemente ridimensionato negli ultimi anni, continua a influenzare…
Con la nuova Speed Triple 1200 RX, Triumph Motorcycles alza il tiro e riscrive le…