Anteprime

Rinasce la Toyota Urban Cruiser e sarà elettrica: tutte le info

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Salone dell’Auto di Bruxelles 2025 ospiterà la presentazione del nuovo Toyota Urban Cruiser, un SUV compatto elettrico progettato per rispondere alle esigenze di una mobilità sostenibile e all’avanguardia. Con un design audace, interni spaziosi e una tecnologia innovativa, il modello segna un passo avanti significativo nella strategia di Toyota verso la neutralità carbonica.

Design che richiama il modello originale

L’Urban Cruiser si distingue per un look muscoloso e moderno, caratterizzato dal frontale “hammerhead”, ormai emblema del design Toyota. Le dimensioni compatte (lunghezza di 4.285 mm, larghezza di 1.800 mm, altezza di 1.640 mm e passo di 2.700 mm) offrono una grande manovrabilità, con un raggio di sterzata di soli 5,2 metri. Le opzioni di cerchi in lega da 18 o 19 pollici, insieme a una gamma di colori esterni bicolore, completano l’aspetto sofisticato del SUV.

Interni flessibili e confortevoli

Toyota Urban CruiserToyota Urban Cruiser

Gli interni sono progettati per massimizzare il comfort e la versatilità: i sedili posteriori scorrevoli consentono una configurazione personalizzata dello spazio, permettendo di alternare tra maggiore comfort per i passeggeri e un ampio vano di carico. Il quadro strumenti orizzontale e l’illuminazione ambientale personalizzabile in 12 colori contribuiscono a creare un ambiente moderno e accogliente.

Tecnologia e connettività

Toyota ha integrato le più recenti tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida, tra cui il sistema pre-collisione, il cruise control adattivo e l’avviso di uscita dalla corsia. Il sistema multimediale, con display da 10,25 pollici per il cockpit digitale e 10,1 pollici per il navigatore, assicura un’esperienza di guida intuitiva e connessa. L’app MyToyota permette inoltre di monitorare lo stato della batteria e pianificare la ricarica.

Prestazioni elettriche

Disponibile con due opzioni di batteria, da 49 kWh e 61 kWh, l’Urban Cruiser offre potenze che variano da 144 CV a 184 CV. La trazione può essere anteriore o integrale, con la versione AWD dotata di un motore aggiuntivo sull’asse posteriore per garantire sicurezza su terreni difficili e una guida fluida in condizioni avverse. Inoltre, la pompa di calore e il preriscaldamento della batteria ottimizzano le prestazioni in climi freddi.

Verso un futuro elettrico

Il Toyota Urban Cruiser rappresenta un tassello chiave nella strategia multi-path dell’azienda, che punta a un mix di veicoli elettrificati per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040. Con l’obiettivo di ridurre le emissioni del 100% in Europa entro il 2035, Toyota amplia la sua gamma di veicoli elettrici a batteria, che includerà 15 modelli entro il 2026.

Con il suo mix di design, tecnologia e sostenibilità, l’Urban Cruiser promette di ridefinire il segmento dei SUV compatti elettrici e di consolidare la presenza di Toyota in un mercato sempre più orientato alla mobilità green.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Svelata la nuova Hyundai Nexo: l’auto a idrogeno è già il presente

Hyundai ha presentato la Nuova Nexo in occasione del Seoul Mobility Show, segnando un ulteriore…

7 mins ago

Lamborghini Temerario: la velocità scolpita tra aerodinamica e idrodinamica

Il mondo della velocità non si limita all'asfalto. Ogni sportivo che fa del tempo il…

40 mins ago

Prova Kia Niro Trifuel 2025: l’ibrido a GPL ha davvero senso? Come va la Full Hybrid a gas

Benzina, elettroni e gas di petrolio liquefatto: quella che vedete è la prima automobile Full…

56 mins ago

Chevrolet Corvette E-Ray, in Italia la prima ibrida da 646 CV a trazione integrale: ecco com’è

Se vi chiedessi qual è la Corvette più veloce di sempre, quale sarebbe la vostra…

1 hour ago

Trump accende i motori della Terza Guerra (Commerciale)

Trump ha firmato. No, non un autografo sulla felpa di un fan col cappellino rosso.…

1 hour ago

Cosa succede se rimani senza batteria con l’auto elettrica?

Le auto elettriche sono sempre più diffuse, grazie alla loro efficienza energetica e al ridotto…

3 hours ago