in

Rimanere a piedi con l’auto elettrica? Ora c’è una soluzione portatile

Tempo di lettura: 2 minuti

Una delle paure più comuni tra i possessori di veicoli elettrici è restare a secco di energia in un luogo senza colonnine di ricarica. Ma ora c’è una soluzione che potrebbe cambiare radicalmente le regole del gioco: si chiama VOLTAB ed è il primo generatore portatile 100% elettrico progettato in Italia, pensato anche per ricaricare auto elettriche ovunque, senza combustibili fossili e senza emissioni.

L’energia pulita diventa mobile

VOLTAB nasce per rispondere a una nuova esigenza: poter contare su energia pulita, potente e soprattutto indipendente in qualsiasi contesto. Dimenticate il classico generatore a benzina, rumoroso, inquinante e difficile da trasportare. VOLTAB è compatto, silenzioso e leggero (solo 19 kg), ma racchiude una potenza di 4,2 kW e una capacità energetica di 3,1 kWh. Abbastanza per alimentare un cantiere, un camper, un evento all’aperto o — novità assoluta — ricaricare direttamente un veicolo elettrico grazie a una presa Tipo 2 integrata.

Il dispositivo, prodotto da Reefilla e assemblato a Torino, è stato progettato per offrire la massima mobilità: ha le dimensioni di una valigetta (865 x 268 x 90 mm) ed è dotato di ruote, così da poter essere trasportato ovunque con facilità. Ma soprattutto, è realizzato interamente con materiali riciclati in una filiera italiana, dimostrando che il Made in Italy non è solo sinonimo di stile, ma anche di innovazione sostenibile.

Più di un generatore: una nuova filosofia energetica

VOLTAB

VOLTAB si propone come alternativa reale ai generatori a combustione, non solo per i privati ma anche per aziende, professionisti e operatori dell’energia in mobilità. Le applicazioni sono moltissime:

  • Veicoli elettrici e flotte aziendali: VOLTAB EV è l’unico generatore portatile che può ricaricare direttamente un’auto elettrica, aggiungendo fino a 30 km di autonomia in funzione del veicolo.
  • Lavori in cantiere o in zone remote: può alimentare utensili e strumenti elettrici per oltre 8 ore.
  • Eventi e fiere: niente fumo, rumore o odori, ideale per food truck, concerti o produzioni video.
  • Camperisti e nomadi digitali: fornisce energia off-grid per più di un giorno e mezzo, anche con uso di elettrodomestici.
  • Emergenze e blackout: tiene acceso un frigorifero per oltre 20 ore, garantendo autonomia domestica in caso di interruzioni della rete.

Due versioni per ogni esigenza

Il generatore è disponibile in due configurazioni:

  • VOLTAB: con doppia presa Schuko, adatto ad alimentare qualsiasi dispositivo elettrico.
  • VOLTAB EV: include una presa Tipo 2, rendendolo l’unico generatore mobile capace di ricaricare veicoli elettrici con il cavo standard delle colonnine pubbliche.

Entrambe le versioni sono già prenotabili su voltab.energy al prezzo promozionale di 2.399 euro, riservato alle prime 100 unità (anziché 2.999 euro). Le consegne inizieranno entro fine settembre 2025.

Tecnologia e sostenibilità in 19 kg

Dietro a VOLTAB c’è l’esperienza di Reefilla, startup italiana che dal 2022 lavora su soluzioni energetiche per la mobilità. Il progetto è stato sviluppato con un’attenzione maniacale alla qualità costruttiva e all’impatto ambientale, ma anche al design, curato da Granstudio, uno dei nomi più autorevoli nel campo dell’automotive design.

“Abbiamo voluto creare un prodotto che fosse al tempo stesso potente, elegante e sostenibile — racconta Marco Bevilacqua, CEO di Reefilla —. Inizialmente pensato per ricaricare veicoli elettrici, VOLTAB si è rivelato una soluzione trasversale, capace di rispondere a molte esigenze diverse. Una vera e propria nuova generazione di energia portatile.”

michelin_resicare_cerisea_project_concept_unité_credit_oriane_dambrune_design

Michelin punta sulla chimica verde: al via il primo impianto per la molecola 5-HMF

Lynk & Co 08

Lei è la prima ibrida plug-in con 200 km di autonomia elettrica: è la soluzione del futuro?