Mercedes-Benz ha inaugurato il primo impianto di riciclo per batterie agli ioni di litio in Europa a Kuppenheim, vicino a Stoccarda, con l’obiettivo di riciclare oltre il 96% dei materiali delle batterie esauste.
Utilizzando un innovativo processo a doppia fase, l’impianto recupererà ogni anno 2.500 tonnellate di materiali, sufficienti per produrre circa 50.000 nuovi moduli. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso l’economia circolare e una risorsa strategica per l’Europa nella transizione energetica, come sottolineato dal cancelliere tedesco Olaf Scholz durante l’inaugurazione.
Mercedes-Benz ha aperto il primo impianto industriale in Europa dedicato al riciclo delle batterie agli ioni di litio, situato a Kuppenheim, vicino a Stoccarda. Esteso su una superficie di 6.800 metri quadrati, questo impianto rappresenta un significativo passo verso la sostenibilità nel settore automobilistico. L’obiettivo principale è riciclare oltre il 96% dei materiali provenienti da batterie esauste, garantendo al contempo un elevato grado di purezza per la produzione di nuove batterie.
L’impianto adotta un innovativo processo di riciclo a doppia fase, che comprende un trattamento meccanico e uno idrometallurgico. Nella prima fase, i materiali vengono separati, consentendo di recuperare plastica, rame, alluminio e ferro. La seconda fase si concentra sulla massa nera, che contiene metalli preziosi come cobalto, nichel e litio, essenziali per la creazione di nuove celle di batteria.
Mercedes-Benz stima di recuperare 2.500 tonnellate di materiali all’anno, sufficienti per produrre circa 50.000 nuovi moduli. Questo processo si inserisce nel concetto di economia circolare, favorendo il reimpiego dei materiali e contribuendo a ridurre la dipendenza dell’Europa da fornitori esteri, specialmente dalla Cina.
L’impianto, completato in meno di due anni, è una risorsa strategica per l’Europa, che ha un crescente bisogno di materie prime critiche per la transizione energetica. Durante l’inaugurazione, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha evidenziato l’importanza del riciclo, sottolineando il suo ruolo fondamentale per la sostenibilità e la crescita economica futura.
Secondo le indiscrezioni riportate dalla testata Korea’s ET News, la casa automobilistica coreana Hyundai presenterà…
In un paese noto per la sua rapida transizione verso la mobilità elettrica, il lancio…
Come ricaricheremo le nostre auto elettriche in futuro? A2A ha già una risposta concreta che…
Come riportano i colleghi spagnoli di AutoBild.es, Stellantis starebbe lavorando a un'importante collaborazione con BYD…
San Valentino non è solo il momento giusto per celebrare chi amiamo, ma anche per…
Una delle supercar più esclusive e affascinanti del mondo è attualmente in vendita a Dubai:…