Continua senza sosta l’impegno di Stellantis nella gestione del richiamo in corso relativo agli airbag Takata dei modelli Citroën C3 e DS3 prodotti tra il 2009 e il 2019: a oggi le sostituzioni effettuate in Francia, Italia, Spagna e Portogallo sono più di 161.000, con ulteriori 209.000 sostituzioni già programmate, di prossima esecuzione. Inoltre, Stellantis ha mobilitato 43.600 veicoli di cortesia in questi quattro Paesi per garantire la mobilità dei suoi clienti.
Al 18 settembre, gli airbag Takata sostituiti hanno già interessato più di 46.000 veicoli C3 e DS3 in Italia; oltre 127.000 veicoli coperti dal richiamo hanno già fatto il check-in. Grazie agli sforzi messi in campo da Stellantis, è già in fase di pianificazione l’intervento su 70.000 veicoli.
Tutti i proprietari di veicoli interessati dal richiamo degli airbag Takata hanno già ricevuto lettere raccomandate con istruzioni chiare su come procedere per l’intervento necessario. Si ricorda che ai clienti viene chiesto di completare semplice procedura di registrazione online (il cosiddetto “check-in”) utilizzando i riferimenti indicati nelle predette lettere e collegandosi al sito web dedicato, accessibile anche tramite QR code indicato nelle medesime lettere). Tale procedura può altresì essere completata contattando il Call Center dedicato al numero 800598942 o rivolgendosi direttamente al proprio concessionario di fiducia.
Per ogni ulteriore esigenza di supporto, inclusa la necessità di un’auto sostitutiva, è sempre possibile contattare il Call Center dedicato al numero 800598942, o il concessionario di fiducia.
Citroen ha avviato numerose iniziative per supportare i propri clienti in questa campagna di richiamo, tra le quali un incremento senza precedenti della flotta e della capacità di stoccaggio di veicoli di cortesia, e l’implementazione di diverse misure per aumentare la capacità di riparazione della rete, tra le quali la “repair@plant”, vale a dire la riparazione presso gli stabilimenti Stellantis in Italia. La casa automobilistica ha più che raddoppiato la fornitura settimanale di nuovi airbag, raggiungendo i limiti tecnici della catena di approvvigionamento a fronte delle specificità dei componenti in questione, e ampliato la capacità della rete di concessionari per eseguire le sostituzioni degli airbag.
Citroen si impegna a mettere in campo ogni sforzo necessario al fine di servire i propri clienti e soddisfare le loro esigenze di mobilità.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…