Attualità

Richiamati 21.500 Porsche Cayenne: ecco perché

Tempo di lettura: < 1 minuto

In accordo con l’Istituto Federale della Motorizzazione (Kraftfahrtbundesamt – KBA), la Casa tedesca ha richiamato i modelli Porsche Cayenne Diesel V6 da 3 litri nella classe di emissioni EU6.

Nel corso delle verifiche interne condotte sulle proprie vetture, il Costruttore di vetture sportive ha rilevato delle irregolarità nel software di controllo del motore e ha trasmesso prontamente i dati rilevati al KBA.

Nell’ambito della procedura di richiamo, è stato concordato con le autorità un aggiornamento del software come misura correttiva. In Europa, l’intervento riguarda circa 21.500 Porsche Cayenne, 6.000 delle quali in Germania, appartenenti agli anni modello dal 2014 al 2017. Si precisa che Porsche non sviluppa né produce motori diesel. Tuttavia, come Costruttore di vetture, Porsche si assume la completa responsabilità nei confronti dei propri Clienti. Per Porsche è di fondamentale importanza che tutte le aspettative dei Clienti relative a qualità, integrità e assistenza siano soddisfatte pienamente.

Dovendo attendere l’approvazione del KBA sull’aggiornamento software proposto, l’azione di richiamo è prevista per l’autunno 2017 e sarà completata al più presto possibile. I possessori delle vetture interessate saranno contattati direttamente dal loro Partner Porsche. L’intervento in officina richiederà circa un’ora e sarà completamente gratuito. 

Indipendentemente dal richiamo programmato, Porsche continua a condurre gli accertamenti interni sulle proprie vetture allo scopo di individuare qualsiasi ulteriore ottimizzazione possibile. Inoltre, l’azienda continua a lavorare a stretto contatto con le autorità, in particolare con il KBA.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

16 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago