Tecnica

Ricarica wireless auto elettriche: passi avanti, addio cavi?

Tempo di lettura: 2 minuti

Gli scienziati dell’Oak Ridge National Laboratory, in collaborazione con il Volkswagen Group of America, hanno sviluppato un sistema di ricarica wireless che può caricare una Porsche Taycan a 270 kW senza cavi, segnando un significativo progresso tecnologico. Questo sistema utilizza una tecnologia d’induzione polifase che permette trasferimenti di potenza elevati tramite campi magnetici rotanti e offre una densità di potenza molto superiore rispetto ai sistemi precedenti. L’ORNL e Volkswagen intendono perfezionare ulteriormente questa tecnologia per renderla adatta anche all’uso domestico, scopriamo meglio i dettagli.

Presentata la tecnologia di ricarica wireless superfast per veicoli elettrici

Gli scienziati del laboratorio nazionale Oak Ridge National Laboratory (ORNL) del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, in collaborazione con il Volkswagen Group of America, hanno sviluppato un rivoluzionario sistema di ricarica wireless per veicoli elettrici. Questo nuovo sistema è capace di caricare una Porsche Taycan con una potenza di 270 kW, eliminando completamente l’uso di cavi. Si tratta di un significativo progresso tecnologico, considerando che solo pochi mesi fa la stessa equipe era riuscita a raggiungere un picco di 100 kW. Questo incremento di oltre due volte e mezzo nelle prestazioni in un così breve periodo dimostra il rapido avanzamento delle tecnologie di ricarica wireless.

Ricarica wireless superfast: come funziona?

Il sistema di ricarica dell’ORNL sfrutta una tecnologia di induzione polifase, che consente di trasferire elevate quantità di potenza tramite campi magnetici rotanti. Questo è reso possibile dall’uso di bobine di accoppiamento elettromagnetico polifase con un diametro di 19 pollici. Queste bobine offrono una densità di potenza superiore rispetto ai sistemi precedenti, mantenendo dimensioni e pesi contenuti, il che le rende adatte anche a veicoli più compatti. Omer Onar, capo del gruppo di elettronica di potenza per veicoli all’ORNL e ricercatore principale della dimostrazione con la Porsche Taycan, ha evidenziato che la bobina ricevente progettata per il veicolo sperimentale può raggiungere una densità di potenza da 8 a 10 volte superiore rispetto ai sistemi esistenti. Onar ha inoltre aggiunto che, per kilowatt di peso, il sistema sviluppato è il più leggero al mondo. L’Oak Ridge National Laboratory e la filiale americana di Volkswagen intendono continuare la loro collaborazione per perfezionare ulteriormente questa tecnologia, con l’obiettivo di renderla adatta anche all’uso domestico. Attualmente, sono in corso lavori per lo sviluppo di un sistema polifase destinato alle applicazioni di ricarica residenziale. Questo comprende anche un nuovo design dell’involucro, mirato a migliorare le prestazioni meccaniche, elettriche, termiche e magnetiche del sistema. Questa innovazione rappresenta un passo importante verso una maggiore diffusione dei veicoli elettrici, rendendo la ricarica più semplice e accessibile per tutti.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

22 mins ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

3 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

3 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

3 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

3 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

4 hours ago