Ecologia

Retromarcia sull’elettrico? Un automobilista su due vuole tornare al termico

Tempo di lettura: 2 minuti

L’avvento delle auto elettriche come veicoli per tutti è in lenta ascesa, nonostante negli ultimi tempi siano arrivati anche lo stop di benzina e Diesel in UE dal 2035 e la sempre più pressante questione sulle politiche ecologiche, sono ancora moltissimi i guidatori scettici nei confronti degli EV.

Il problema principale è che chi compra vetture a zero emissioni, tende a fare un passo indietro, abbandonando quindi la strada della vettura green.

A dirlo senza pudore sono stati due studi realizzati da Cox Automotive e S&P Global Mobility, dove si nota un atteggiamento decisamente non positivo nei confronti delle vetture 100% elettriche e verso questo nuovo tipo di mobilità così troppo rivoluzionario.

Cox Automotive ha intervistato 152 concessionari e di questi meno di uno su tre, per l’esattezza il 31%, si dice ottimista in vista del passaggio alle auto elettriche. Il 45% dei venditori di automobili, invece, afferma che le auto elettriche devono ancora dimostrare di essere in grado di tenere testa ai motori a combustione ponendosi come una valida alternativa. Un dato che per certi versi sorprende, dato che dovrebbero essere gli stessi concessionari a foraggiare la vendita di EV, ma in questo caso il cliente ha il coltello dalla parte del manico.

Per quanto riguarda, invece, i singoli automobilisti, i dati dello studio realizzato da S&P Global Mobility, evidenziano come quasi un possessore su due di auto elettriche, parliamo del 48%, sia intenzionato a tornare ad acquistare un veicolo con motore benzina e Diesel.

Un dato decisamente alto, che però ha un’eccezione: non vale per i proprietari di Tesla, che può godere dei clienti più fedeli al marchio: 7 su 10 riacquistano Tesla restando quindi nel mercato dell’elettrico.

In generale il “tasso di fedeltà al tipo di alimentazione” è del 52% e i più convinti sono proprio i cosiddetti Teslari. Ottimi numeri vengono registrati tra i clienti di Mercedes, fedeli al 56% e dato in crescita rispetto al 24,3% di tre anni fa. In ogni caso secondo il 53% degli automobilisti i BEV sono il futuro e a breve i modelli a batteria sostituiranno quelli termici.

Secondo molte persone intervistate, i veicoli EV saranno maggiormente acquistati man mano che saranno disponibili più modelli, soprattutto a buon mercato.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi
Tag: Elettrico

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago