Tecnologia

Retrocamera: si può installare dopo l’acquisto dell’auto?

Tempo di lettura: 2 minuti

Sì, è possibile installare una retrocamera anche dopo l’acquisto dell’auto

Quindi, se ti eri posto questa domanda, puoi metterti l’anima in pace e procedere. Se invece sei qui perché vuoi sapere di più sulla retrocamera auto, continua a leggere. Scoprirai le tipologie disponibili sul mercato e come installarla.

Cos’è la retrocamera auto? Che tipi ci sono?

La retrocamera auto è una piccola ed essenziale videocamera che nel 99% dei casi è montata sul posteriore. Quindi sopra o vicino la targa, direttamente nel portatarga o nel paraurti. Ciò che viene ripreso da questo nostro piccolo occhio ausiliare si trasmette direttamente a un display dentro l’auto. Così si può andare in retromarcia senza girarsi e vedere meglio di come si vedrebbe girandosi.

La retrocamera auto generalmente può essere cablata o wireless. Può essere direttamente integrata nel portatarga, diventando meno invasiva, e può essere dotata di LED infrarossi per offrire una visibilità ottimale anche di notte. 

dettaglio obiettivo retrocamera autodettaglio obiettivo retrocamera auto

La cablata, se i cavi sono integri, offre sempre un’immagine stabile senza sorprese. Infatti costa un po’ di più. La wireless è più comoda, dal momento che non ci sono cavi, ma l’immagine trasmesse può essere soggetta a interferenze. Infatti è più economica

Aumenta davvero la sicurezza?

Sì, e ci sono due studi statunitensi che ce lo dimostrano.

Uno studio del 2019 condotto dall’Insurance Institute for Highway Safety ha concluso che le retrocamere da sole riducono il tasso di collisioni del 5%. Se combinate con i sensori di parcheggio, la percentuale di riduzione delle collisioni sale al 42%​​.

Un altro studio della National Highway Traffic Safety Administration invece si è concentrato nello specifico sulla sicurezza dei bambini e degli anziani. I dati che ci mostra sono stime indicative di carattere probabilistico.

Secondo l’ente governativo, l’uso di retrocamera auto previene fino al 69% gli incidenti di retromarcia che coinvolgono bambini piccoli e fino al 61% degli incidenti che coinvolgono anziani.

Come montare una retrocamera auto

Noi qui ti riassumiamo i passaggi fondamentali che valgono per quasi tutte le retrocamere auto. Quindi queste procedure possono variare a seconda del modello. In tal caso non preoccuparti, perché la retrocamera auto è un dispositivo studiato per essere utilizzato da tante persone. Perciò è concepito per essere montato con relativa facilità.

  • Procurati cacciaviti e trapano. Assicurati che ci siano tutti i cavi, le viti e gli adesivi forniti dal produttore.
  • Scegli il punto migliore per montare la retrocamera. Di solito sopra la targa posteriore va benissimo. Se stai montando una retrocamera cablata, dovrai praticare un foro per far passare i cavi attraverso il vano bagagli. Fissa saldamente la telecamera usando le viti o gli adesivi forniti.
  • Se hai scelto una cablata, collega il cavo video al monitor dell’auto. Se non hai un monitor integrato nell’auto, dovrai installarne uno sul cruscotto.
  • Poi collega il cavo di alimentazione alla luce di retromarcia, così la telecamera si accenderà automaticamente quando inserisci la retromarcia
  • Adesso accendi l’auto e inserisci la retromarcia per testare la retrocamera.

Se hai svolto tutti i passaggi correttamente dovrebbe funzionare. Se hai difficoltà sicuramente il produttore della retrocamera fornisce un servizio di assistenza. Questo a patto che tu abbia acquistato da un marchio medio-grande affidabile.

Redazione Kilobit

Share
Pubblicato di
Redazione Kilobit

Recent Posts

Prova Cupra Formentor VZ plug-in: il crossover sportiveggiante si rinnova con un plug-in da 100 km in elettrico

Un successo annunciato quello della Cupra Formentor, il modello più iconico della gamma Cupra, brand nato…

2 hours ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, ci siamo: ecco le immagini sulla base dei brevetti

Il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicino e, anche se il…

2 hours ago

Maserati venduta ai cinesi? La risposta di Stellantis

Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…

1 day ago

Col di Tenda: comunicata la data di riapertura, ma Anas smentisce

La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…

2 days ago

In vendita la Ferrari ex John Elkann: ecco perché è speciale

Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…

2 days ago

Blindato perde sacchi di denaro: raccolti 270.000 euro in strada, ora è caccia ai “prelevatori”

Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…

2 days ago