Noi la provammo prima che l’incubo del lockdown e della pandemia piombasse sulle nostre vite ma Renault era sicura dei suoi mezzi: “con la nuova Zoe puntiamo al record tra le elettriche”. Finito il blocco totale delle attività, già a maggio Renault festeggiava un incremento delle vendite della sua citycar elettrica, poi confermato nel mese di giugno, anche guardando al mercato nostrano.
Se in Italia, a giugno per sole tre unità (dati UNRAE alla mano), Zoe si è piazzata dietro Tesla Model 3, sul totale dei primi 6 mesi (gennaio-giugno 2020) Zoe ha registrato 726 unità vendute in più (2051 contro 1335), complice l’arrivo della nuova generazione, rispetto allo stesso periodo nel 2019.
A giugno, Renault ha registrato 11.158 ordini di Zoe in Europa. Con 7.050 Zoe ordinate in un solo mese, la Francia, primo mercato della citycar 100% elettrica del Gruppo, triplica (+355%) gli ordini rispetto a giugno 2019. Anche nel resto dell’Europa, i dati sono confortanti (+107%)
Successo per Renault Zoe anche in Italia, dove nel primo semestre 2020 è l’auto elettrica più venduta, con 2.051 immatricolazioni e il 21% di quota di mercato. Queste buone performance commerciali, associate alla competenza acquisita in una gamma sempre più elettrificata che ora si arricchisce con l’arrivo delle motorizzazioni ibride E-Tech (nuova Clio ibrida, nuovo Captur ibrido plug-In e nuova Mégane Sporter ibrida plug-in).
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…