Novità

Renault Twingo E-Tech Electric: tutte le informazioni sulla prossima citycar francese

Tempo di lettura: 2 minuti

Renault porta per la prima volta al grande pubblico della Twingo E-Tech Electric Prototype. Svelata a Novembre 2023, la piccola della casa francese è una vettura pensata appositamente per la città in chiave 100% elettrica ma riprendendo fedelmente lo spirito della prima generazione Twingo.

Era il 1992 quando Renault ha rivoluzionato il mondo delle auto con la prima Twingo, una piccola vettura che voleva distinguersi dalla massa grazie ai colori vivaci, incarnando pienamente le “voitures à vivre” di Renault.

Anche il prototipo esposto a Parigi presenta un look originale ed ingegnoso. Twingo E-Tech Electric Prototype risponde alle sfide dei tempi attuali proponendo una motorizzazione solamente elettrica ed un’agilità degna di nota in città ma anche pratica grazie alle sue cinque porte.

Alla modernità delle proporzioni e del trattamento perfettamente fluido delle superfici della carrozzeria, si aggiungono una serie di dettagli che traggono ispirazione dalla prima Twingo, rafforzandone la personalità con un mix di stile e tecnologia. Twingo E-Tech Electric Prototype è la showcar che preannuncia il futuro veicolo di serie che sarà commercializzato nel 2026.

Renault Twingo E-Tech Electric Prototype: i design ed il prezzo

I richiami alla prima generazione sono evidenti anche se i designer si sono occupati di inserire alcuni elementi innovativi irrinunciabili per le auto moderne: la parte posteriore acquisisce maggiore fluidità grazie al lunotto arricchito da una cornice nera. Riprendendo la stessa forma dei fari, le luci posteriori esterne conferiscono un tocco “tech”, a cui si aggiunge l’evidente scritta Twingo situata al centro del portellone del bagagliaio.

Per il prototipo sono fortemente caratterizzanti i gruppi ottici che conferiscono all’auto espressività e simpatia.  Direttamente ispirati alla prima generazione, i fanali fuoriescono dalla carrozzeria conferendo un tocco di originalità e modernità tecnologica.

Per rendere l’abitacolo più luminoso, Twingo E-Tech Electric Prototype si dota di un generoso tetto panoramico. Lungo le fiancate, laddove si congiungono le due porte, si ritrova la mitica maniglia circolare dell’antenata del 1992, stavolta sottolineata da una linea luminosa.  Sul cofano si trovano ancora tre piccole aperture che nell’antenata non erano altro che tre prese d’aria per il raffreddamento del motore. Grazie alla propulsione ad elettroni, ora questi tre elementi svolgono soltanto una funzione decorativa che costituisce un chiaro accenno alle sue origini.

 Renault punta ad offrire questa vettura ad un prezzo d’ingresso inferiore a 20.000 euro, confermando l’obiettivo ambizioso di Renault di rendere la mobilità elettrica il più possibile accessibile a tutti.

Un modello al centro della Renaulution

Twingo E-Tech Electric Prototype fa parte del piano di espansione del costruttore francese che molto ha investito sull’elettrico. Questa vettura che si rifà al modello degli anni ’90, infatti, non è altro che l’ultimo modello della Renaulution, termine coniato dal costruttore francese per segnare la sua conversione verso le vetture a zero emissioni.

Con il piano strategico “Renaulution”, il brand francese progetta una trasformazione ambiziosa spostandosi verso una gamma più competitiva, equilibrata ed elettrificata ed intende incarnare la modernità e l’innovazione a livello di servizi tecnologici, energia e mobilità nell’industria automotive, ma non solo.

La Twingo è affiancata a Parigi dalla Renault 4, modello ispirato al passato ma in chiave elettrica con uno stile che dovrebbe ricalcare la piccola vettura francese prodotta dagli anni ’60 al 1991 e dovrebbe condividere meccanica e motori con la Renault 5, proponendo un design da crossover cittadino e prezzi al di sotto dei 25.000 euro.

Alessandro Cattelan

Share
Pubblicato di
Alessandro Cattelan
Tag: Renault

Recent Posts

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

34 mins ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

3 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

3 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

4 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

4 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

5 hours ago