Renault Symbioz è il nome, appena svelato, del C-SUV ibrido che vedremo in primavera. Continua l’offensiva Renaulution che, dopo Arkana, Austral, Espace, Scenic e Rafale, vede l’arrivo di un nuovo modello inedito che ricorda il termine simbiosi, derivato dal greco antico symbiosis, che significa vivere insieme.
Nome davvero comune, scelto per il suo significato e perchè si pronuncia allo stesso modo in molte lingue: symbiosis in inglese, simbiose in spagnolo e symbiose in francese. Sì, ma cosa caratterizza e distingue Renault Symbioz rispetto ad Austral e Arkana? Innanzitutto le sue dimensioni: Symbioz è lungo 4,41 metri ed è pensato per le famiglie. Tra le sue peculiarità il tetto panoramico di nuova generazione Solarbay, basato sulla tecnologia PDLC (Polymer Dispersed Liquid Crystal), che diventa opaco senza tendina oscurante e il motore E-Tech full hybrid da 145 CV che ottimizza i consumi e permette di guidare in elettrico in città.
Renault ha una grande tradizione nel segmento C e l’arrivo di nuovo Symbioz lo conferma. Giusto per ordinare le idee, ecco l’offerta di questo segmento dove Renault offre due elettriche e tre SUV ibridi:
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…