Mercato

Renault sul podio in Italia delle vendite di ibride ed elettriche nel 2020

Tempo di lettura: 2 minuti

Se il mercato, per i motivi ormai noti, ha subito un calo, rispetto al 2019, del 26,8%, possono sorridere i costruttori impegnati nella vendita di vetture ibride ed elettriche, i cui totali sono decisamente variati in positivo rispetto al recente passato. 

Il Gruppo Renault mantiene, nel 2020, una quota di mercato del 10,01%, con 154.198 immatricolazioni. In particolare, sul mercato a privati, è stata raggiunta la quota record del 12,4%. Sull’elettrico, tra privati e veicoli commerciali, Renault si conferma leader con 6.960 immatricolazioni e una quota di mercato del 20,7%. 

ZOE moltiplica le vendite e si conferma il veicolo elettrico più venduto in Italia, con 5.424 unità (+150% vs 2019). Kangoo Z.E. è il veicolo commerciale elettrico più venduto in Italia, con 257 immatricolazioni.

Renault Zoe 2020Renault Zoe 2020

Renault sale sul podio del mercato dei veicoli ibridi plug-in, a soli 4 mesi dalla commercializzazione della nuova gamma di veicoli E-TECH ibridi plug-in. Renault Captur E-TECH ibrido plug-in è leader di questo mercato, dove ha dicembre ha venduto tre volte tanto la seconda classificata (dati UNRAE mercato auto dicembre 2020). Nel 2020, Renault Captur si è confermata così leader del mercato dei veicoli ibridi plug-in, con 3.455 unità e Renault si classifica nella Top 3 di questo mercato. 

Il Gruppo Renault è leader del mercato GPL, con una penetrazione del 49,3%. La Marca Dacia è prima su questo mercato (e 6° nelle vendite ai privati contando tutte le motorizzazioni), con il 29,44% di penetrazione e Renault si posiziona sul secondo gradino del podio, con una penetrazione del 19,89%. Sandero si attesta come l’auto straniera più venduta a privati in Italia, con 26.137 unità e conquista il podio del segmento B, con una quota del 5,8%.  Duster si attesta come il veicolo più venduto del segmento C a privati, con una quota di mercato del 9,53%.

Forte della nuova offerta di motorizzazioni bi-carburante benzina + GPL proposta con il nome ECO­G sulla maggior parte dei veicoli della gamma, Dacia si attesta come leader del mercato GPL, con una penetrazione del 29,44%.

Infine, va sottolineata la prestazione di Renault Clio, lanciata nel 2019. La compatta di nuova generazione si conferma l’auto straniera più venduta in Italia nel 2020, conquistando il 4° posto con 31.653 unità. Nella top ten assoluta anche Renault Captur, non solo ibrida plug-in. Per il B-SUV 29.299 unità. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago