Anteprime

Renault spinge sul design retrò: ecco la nuova Renault Filante Record 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Renault continua a spingere i confini dell’innovazione con la sua ultima demo-car elettrica, la Renault Filante Record 2025. Questo veicolo, progettato per stabilire nuovi record di efficienza energetica, rappresenta un vero e proprio laboratorio su ruote, con tecnologie all’avanguardia e un design che unisce passato e futuro.

Un design ispirato alla storia e all’aerodinamica

Renault Filante Record 2025 trae ispirazione da modelli storici come la 40 CV des Records del 1925 e la Étoile Filante del 1956, entrambi noti per le loro prestazioni da record. Con una lunghezza di 5,12 metri, un’altezza di soli 1,19 metri e un peso di appena 1.000 kg, questa monoposto è stata progettata per offrire la massima efficienza aerodinamica.

Renault_Filante_Record_2025_4Renault_Filante_Record_2025_4

Il design affusolato, le superfici scolpite e la tinta Blu Ultravioletto, che cambia sfumature a seconda dell’angolazione della luce, conferiscono a questa vettura un aspetto futuristico, pur mantenendo chiari riferimenti al passato. La carenatura delle ruote, la calandra a punta e l’abitacolo simile a un cockpit aeronautico sottolineano l’impegno di Renault nella ricerca dell’efficienza.

Renault Filante Record 2025 non è solo un esercizio di stile, ma un concentrato di innovazioni tecnologiche:

  • Pneumatici speciali a basso attrito per ridurre la resistenza al rotolamento.
  • Sterzo e frenata by wire, eliminando i collegamenti meccanici tradizionali per una maggiore precisione e leggerezza.
  • Batteria da 87 kWh, con tecnologia cell-to-pack per ridurre il peso e migliorare l’integrazione strutturale.
  • Struttura in fibra di carbonio e leghe leggere, per mantenere il peso complessivo sotto i 1.000 kg senza compromettere rigidità e sicurezza.

Un abitacolo da corsa, minimalista ed ergonomico

Gli interni della Renault Filante Record 2025 sono progettati con un’impronta ispirata alla Formula 1 e all’aeronautica. Il sedile del conducente, in tessuto teso su supporti in carbonio, è pensato per offrire comfort e leggerezza. Il volante incorpora controlli elettronici avanzati, mentre il quadro strumenti digitale è integrato in modo ergonomico per una visibilità ottimale.

L’aerodinamica al centro dello sviluppo

Gli ingegneri Renault, in collaborazione con Ligier Automotive, hanno ottimizzato il design della Filante Record 2025 attraverso simulazioni aerodinamiche avanzate e test in galleria del vento. L’auto è stata progettata per ridurre al minimo la resistenza e le turbolenze, grazie a:

  • Flussi d’aria ottimizzati intorno alla carrozzeria.
  • Ruote carenate per minimizzare la resistenza aerodinamica.
  • Materiali ultraleggeri, con una struttura ottimizzata per mantenere rigidità e stabilità.

Sarà a Retromobile

Dopo la sua presentazione ufficiale al Salone Rétromobile di Parigi dal 5 al 9 febbraio 2025, Renault Filante Record 2025 sarà protagonista di una serie di test per cercare di stabilire nuovi record di efficienza energetica nel corso del primo semestre dell’anno.

Questa demo-car non è solo una dimostrazione di forza tecnologica, ma rappresenta una vera e propria anticipazione delle soluzioni che potrebbero essere integrate nei futuri modelli di serie di Renault, portando l’industria automobilistica verso un futuro sempre più sostenibile ed efficiente.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Renault

Recent Posts

Prova in anteprima Nissan Ariya Nismo, il SUV elettrico sportivo, ma non estremo

Famosissimo in tutto il mondo grazie ad alcuni modelli sportivi resi iconici dalla partecipazione a…

7 hours ago

La Concept-Car Runabout della Collezione ASI Bertone a Saint Moritz per “The I.C.E.”

La concept-car Runabout, icona della Collezione ASI Bertone, torna a far parlare di sé. Presentata…

9 hours ago

Tesla sblocca una funzione nascosta presente nelle sue auto dal 2021

Tesla ha recentemente rilasciato un aggiornamento software che sblocca una funzionalità nascosta presente in alcuni…

9 hours ago

Esistono due tipi di Android Auto: quale hai e cosa cambia

Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il mondo dell’automobile, rendendo i sistemi di infotainment…

10 hours ago

Yamaha Tracer 2025: 5 novità che devi sapere

La Yamaha Tracer 9 e la Tracer 9 GT 2025 sono pronte a rivoluzionare il…

12 hours ago

Prova in anteprima Nissan X-Trail Mild Hybrid, con questo motore è comoda e concreta

Che Nissan punti sui crossover, lo sappiamo bene, non è una novità. La Casa giapponese…

12 hours ago