La Renault Scénic Xmod Cross sarà presentata al prossimo Salone di Ginevra in anteprima mondiale il 5 marzo 2013, con l’occasione verranno introdotte novità anche sui modelli Scénic e Scénic Xmod.
Per tenere fede ai canoni estetici dei crossover, la Renault Scénic Xmod Cross è dotata di un’altezza libera dal suolo rialzata, di particolari cerchi in lega, di specifici paraurti, protezioni del sottoscocca e barre da tetto cromate.
La Scénic Xmod Cross è il primo modello della gamma Renault equipaggiato col dispositivo Extended Grip che rappresenta un’evoluzione del sistema antipattinamento. Il conducente può scegliere fra tre modalità di assistenza: selezionando “Expert”, il dispositivo gestisce l’impianto frenante lasciando al conducente il totale controllo della coppia motrice; la modalità “All Road”, che si inserisce automaticamente superando la velocità di 40 km/h, corrisponde alle tradizionali regolazioni dell’antipattinamento; la modalità “Off Road” ottimizza il controllo dei freni e quello della coppia motrice in funzione delle condizioni di aderenza.
Per amplificare l’esperienza multimediale, sia sulla Scénic Xmod Cross che sulle sorelle Scénic Xmod e Scénic MY 2013 è adottato un joystick multidirezionale per interagire col display digitale TFT (Thin Film Transistor) e nel cruscotto è posto in evidenza il sistema infotainment tattile Renault R-Link.
In ambito propulsori viene estesa la gamma dei motori Energy con l’introduzione del 1.2 TCe 130 CV Energy con Stop&Start, caratterizzato secondo la Casa da un calo dei consumi del 15% rispetto al precedente 1.4 TCe 130 CV.
Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…
Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…
Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…
Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…
Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…
Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…