Attualità

“Renault può scomparire”: la frase shock del Ministro francese dell’Economia

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Seria difficoltà finanziaria”, “agire urgentemente” e “Renault può scomparire”, sono le parole chiave pronunciate a Radio Europa 1 da Bruno La Maire, Ministro dell’Economia francese, che hanno sconvolto il grande pubblico.

Gli addetti al settore, invece, hanno già imparato a conoscere la difficile situazione economica dell’Alleanza Renault Nissan, aggravata dalla pandemia da Coronavirus. Il Brand giapponese ha in serbo una massiccia campagna di tagli (si parla di 20 mila posti di lavoro in meno in tutto il mondo), mentre la Casa della Losanga, posseduta al 15% dallo stato francese, ha bisogno di un adattamento più massiccio ai parametri imposti da questa nuova crisi.

Il 29 maggio, infatti, Renault presenterà il suo piano strategico al 2022 e le indiscrezioni parlano della chiusura di tre fabbriche proprio in Francia e la chiusura o conversione del sito di Flins, il più grande e famoso stabilimento di Renault, situato nei dintorni di Parigi. Lo stato, però, non è in accordo con il “sacrificio” di queste fabbriche e non si impegnerà in aiuti economici, finché i lavoratori dello stato transalpino non verranno tutelati, mantenendo la maggior parte delle attività in Francia, Flins su tutte.

“L’importante è sapere qual è la strategia di Renault nel lungo termine. Come ci garantiscono che un domani le auto elettriche saranno localizzate in Francia, come ci garantiscono che la Francia diventerà il principale centro di produzione mondiale di auto elettriche per Renault”, ha chiosato Le Maire.

Adattamento o scomparsa? Renault ha in mano il suo futuro, reso difficile anche dalla pesante crisi del settore automotive causata da questi mesi di emergenza sanitaria mondiale.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: Renault

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

50 mins ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

17 hours ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

21 hours ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

21 hours ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

21 hours ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

21 hours ago