Renault-Nissan e Mitsubishi Motors Corporation hanno annunciato la loro comune intenzione di considerare diversi nuovi progetti che includono la condivisione di prodotti, tecnologie e capacità produttiva.
In tal modo, la cooperazione strategica già esistente tra Nissan e Mitsubishi Motors potrebbe allargarsi all’Alleanza Renault-Nissan.
In particolare, tra Nissan e Mitsubishi Motors, si prevede che l’esistente joint-venture NMKV si ampli fino a sviluppare una nuova piccola vettura, a partire dalla piattaforma comune “Kei-cars”, molto popolare in Giappone. Destinato al mercato mondiale, questo modello avrà anche una versione elettrica. Ulteriori dettagli sui prodotti, i mercati e la produzione, saranno precisati più avanti nel tempo.
Renault-Nissan e Mitsubishi Motors Corporation confermano anche la loro intenzione di condividere tecnologie sui veicoli elettrici e sulle piattaforme di ultima generazione. Renault, Nissan e Mitsubishi Motors sono stati tra i primi costruttori automobilistici a commercializzare veicoli a zero emissioni su larga scala.
Le prime discussioni tra Renault e Mitsubishi Motors riguardano due nuovi modelli di berlina tre volumi della gamma Renault, che verrebbero commercializzati con il marchio Mitsubishi. Altri progetti saranno studiati successivamente.
Il primo modello dovrebbe essere prodotto nella fabbrica Renault-Samsung di Busan, in Corea del Sud, e destinato ai mercati del segmento D negli Stati Uniti e in Canada. Il secondo modello sarebbe un veicolo del segmento C, il cui luogo di produzione è in fase decisionale.
La storica casa automobilistica spagnola Ebro è tornata sul mercato con grande determinazione e ha…
Negli ultimi anni tutti i costruttori hanno cercato di trovare la formula giusta per un…
In Europa ci sono un milione e rotti feriti da incidente stradale ogni anno. Ma…
Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…
Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…
Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…